Porsche 718, GT4 e GTS: arriva il PDK 7 marce

La novità in casa Porsche è che per le 718 Cayman e Boxster, nelle versioni GTS, GT4 e Spyder, è stato introdotto il cambio doppia frizione PDK 7 marce. Per i veri cultori della guida non c’è niente di meglio che guidare il boxer 4 litri aspirato da 400 cavalli controllando in modo totale la prestazione. Così, nascono con cambio manuale le massime espressioni sportive Porsche 718.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Controllare la prestazione

Il PDK 7 marce si affianca e giustifica la propria presenza in prestazione pura. Cambiare in fretta come fa l’elettronica nell’innestare una o l’altra frizione dei due alberi sui quali sono disposti i rapporti del cambio è impossibile nell’impegno manuale. E i numeri lo testimoniano. Ben mezzo secondo più rapido lo 0-100 orari di Cayman GT4 e di 718 Spyder, 420 cavalli che in 3”9 annichiliscono le versioni manuali, vantaggio che si riduce a 4 decimi sullo 0-200 orari, chiuso in 13”4 dalle proposte PDK. E il gap si conferma anche su 718 GTS Cayman e Boxster da 420 cv: 4” netti lo zero-cento, 13”7 0-200 km/h.

Nuove strategie di gestione elettronica

Sarà anche un po’ più pesante l’insieme del cambio doppia frizione, tuttavia, apre a strategie di gestione elettronica nuove. In modalità Sport le cambiate si fanno più rapide negli innesti e in scalata l’elettronica gestisce la doppietta, in Sport Plus subentra il Launch Control, mentre con Sport Response si ottengono 20 secondi di massima prestazione dall’insieme motore e trasmissione.

Qualche cambiamento nel look

Non solo mappe di controllo del cambio, ma anche differenze nella linea di trazione sui valori di bloccaggio del differenziale meccanico, che dal 22% passa al 30% in fase di trazione, con i relativi miglioramenti della dinamica di guida. Altra peculiarità del PDK, una rapportatura della settima accorciata.

Sfoglia il listino Porsche: tutti i modelli sul mercato

Con l’aggiornamento 2021 di Porsche 718 arriveranno altre novità, marginali perché estetiche: gli interni sostituiscono i rivestimenti in Alcantara con il Race Tex, la colorazione Python Greem debutta sulle GT4 e Spyder, quest’ultima in aggiunta potrà avere i cerchi da 20 pollici nel design Aurum.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025
  • Volley

Per il regista Gabriele Mariani stage in corso con la Nazionale U 21

SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…

21 Luglio 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere chiude il roster con il sangiustinese Cherubini

Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025, l’Italia sfiderà Cuba ai Quarti di Finale

Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …

21 Luglio 2025
  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025