Porsche 718, GT4 e GTS: arriva il PDK 7 marce

La novità in casa Porsche è che per le 718 Cayman e Boxster, nelle versioni GTS, GT4 e Spyder, è stato introdotto il cambio doppia frizione PDK 7 marce. Per i veri cultori della guida non c’è niente di meglio che guidare il boxer 4 litri aspirato da 400 cavalli controllando in modo totale la prestazione. Così, nascono con cambio manuale le massime espressioni sportive Porsche 718.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Controllare la prestazione

Il PDK 7 marce si affianca e giustifica la propria presenza in prestazione pura. Cambiare in fretta come fa l’elettronica nell’innestare una o l’altra frizione dei due alberi sui quali sono disposti i rapporti del cambio è impossibile nell’impegno manuale. E i numeri lo testimoniano. Ben mezzo secondo più rapido lo 0-100 orari di Cayman GT4 e di 718 Spyder, 420 cavalli che in 3”9 annichiliscono le versioni manuali, vantaggio che si riduce a 4 decimi sullo 0-200 orari, chiuso in 13”4 dalle proposte PDK. E il gap si conferma anche su 718 GTS Cayman e Boxster da 420 cv: 4” netti lo zero-cento, 13”7 0-200 km/h.

Nuove strategie di gestione elettronica

Sarà anche un po’ più pesante l’insieme del cambio doppia frizione, tuttavia, apre a strategie di gestione elettronica nuove. In modalità Sport le cambiate si fanno più rapide negli innesti e in scalata l’elettronica gestisce la doppietta, in Sport Plus subentra il Launch Control, mentre con Sport Response si ottengono 20 secondi di massima prestazione dall’insieme motore e trasmissione.

Qualche cambiamento nel look

Non solo mappe di controllo del cambio, ma anche differenze nella linea di trazione sui valori di bloccaggio del differenziale meccanico, che dal 22% passa al 30% in fase di trazione, con i relativi miglioramenti della dinamica di guida. Altra peculiarità del PDK, una rapportatura della settima accorciata.

Sfoglia il listino Porsche: tutti i modelli sul mercato

Con l’aggiornamento 2021 di Porsche 718 arriveranno altre novità, marginali perché estetiche: gli interni sostituiscono i rivestimenti in Alcantara con il Race Tex, la colorazione Python Greem debutta sulle GT4 e Spyder, quest’ultima in aggiunta potrà avere i cerchi da 20 pollici nel design Aurum.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Jacopo Massari: “Vogliamo raggiungere un obiettivo importante”

Questo pomeriggio lo schiacciatore della Valsa Group Jacopo Massari ha parlato in vista della terza giornata del girone Play Off…

18 Aprile 2025
  • Tennis

Sospensione Sinner, Vagnozzi: “Situazione che non auguro a nessuno”

In una lunga intervista concessa al Venerdì di Repubblica, Simone Vagnozzi ha ripercorso le ultime settimane al fianco di Sinner…

18 Aprile 2025
  • Tennis

Wta Stoccarda, Paolini ai quarti: perché la gara non si gioca oggi

È un venerdì senza partite al Wta 500 di Stoccarda. Mentre negli altri tornei in corso si stanno giocando regolarmente…

18 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monaco di Baviera, Darderi fuori ai quarti: Shelton vince in due set

Si ferma ai quarti di finale il cammino di Luciano Darderi all'Atp 500 di Monaco di Baviera. Reduce da sette…

18 Aprile 2025
  • Motori

Hamilton e la Ferrari, storia di un rapporto che ancora deve ingranare. E quel paragone con Cristiano…

È un po' come quando si diceva: "Cristiano Ronaldo si ripaga con le magliette. E poi la Champions...". Ecco, era…

18 Aprile 2025
  • Basket

Basket, chi è Dame Sarr: il talento azzurro che sogna l’NBA

Dame Sarr sogna e fa sognare. E’ il talentino azzurro del basket che spera di sbarcare in NBA, mentre il…

18 Aprile 2025