La data è stabilita: 28 ottobre 2020, ore 9. Da quell’orario è possibile, per i residenti e le aziende con sede operativa in Piemonte, presentare domanda per i “contributi per l’acquisto di veicoli, ciclomotori, motocicli a basso impatto ambientale, velocipedi e incentivi alla rottamazione senza l’obbligo di acquisto di un altro mezzo”.
Per la prima volta il Piemonte dedica fondi ai privati per lo sviluppo della mobilità sostenibile. Anche se con un plafond limitato: 1.660.000 euro.
Per le auto riguarda l’incentivo riguarda l’acquisto a fronte di rottamazione di veicoli a benzina fino a Euro 3 incluso, e diesel fino a Euro 5 incluso. Gli incentivi vanno da 2.500 euro (emissioni fino a 130 g/km di CO2 nel ciclo NEDC) fino al 10.000 euro per le auto elettriche. Quindi sono validi anche per vetture auto ibride, a metano e Gpl, benzina e diesel Euro 6. E soprattutto sono cumulabili con l’Ecobonus nazionale, arrivando a un potenziale di 20.000 euro di bonus.
Sono compresi gli acquisti di ciclomotori o motocicli a trazione elettrica (da 2.000 a 4.000 euro), a fronte di rottamazione fino a Euro 3, di velocipedi e biciclette (150 euro) e biciclette cargo (1.000 euro) anche a pedalata assistita e il sostegno (250 euro di contributo) per la rottamazione di veicoli senza obbligo di acquisto di altro veicolo, benzina o diesel fino a Euro 3 incluso.
C’è tempo fino al 30 aprile 2021 compilando il modulo digitale, a patto di avere un “certificato di identità digitale (Spid) o carta di identità elettronica o di un certificato digitale”, ma è probabilissimo che le risorse finiscano prima.
Ribadendo che la rottamazione è obbligatoria per avere il contributo regionale, la somma diventa molto interessante.
Nuova 500 elettrica: sotto la carrozzeria un mondo di sorprese
Nuova 500 Berlina
Nuova 500 Cabrio
Nuova 500 3+1
Fiat 500e, Olivier François: “Trascineremo tutti verso l’elettrico”
La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Cosimo Balestra, centrale classe 2003, che andrà a rinforzare il…
Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni…
È stato più faticoso del previsto il debutto di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al ritorno…
Terzo turno con una sfida inedita per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Il n. 1 al mondo, reduce…
Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con…
Filippo Baroncini è ancora in coma farmacologico per motivi di salute, ma non è in pericolo di vita. Oggi (domenica…