Horacio Pagani dà appuntamento al 12 novembre, nella cornice di Autostyle Design Competition 2020, edizione virtuale quest’anno e palcoscenico ideale per ragionare di design con le architetture più esaltanti.
Dà appuntamento per scoprire l’ultimo progetto, Pagani Huayra R. A 11 anni di distanza da quella che fu Zonda R si prospetta il ritorno di una hypercar estrema, probabilmente destinata all’impiego esclusivamente in pista, certo caratterizzata da soluzioni tecniche di frontiera e liberi da vincoli comunque dettati da un progetto stradale.
Come Zonda R, l’ultima nata Huayra avrà un motore aspirato, praticamente una rarità, sviluppato appositamente. L’attesa è sempre rivolta a un V12, salvo clamorose novità.
Sarà interessante scoprire non solo le soluzioni aerodinamiche, i materiali ultraleggeri – carbo-titanio ovviamente sarà l’ossatura base del telaio, poi tanto magnesio è facile immaginare – ma anche quale serie di Mercedes-AMG andrà al posteriore, dove Huayra impiega il V12 biturbo 6 litri M158, o quali gli accorgimenti nell’elaborazione.
Pagani Imola, hypercar da 827 cavalli
La marcia d’avvicinamento al 12 novembre dovrebbe regalare altri indizi che non il cerchio in lega con il nome Huayra R impresso, unico dettaglio diffuso da Horacio Pagani.
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…
Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…
Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…
È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…
Elia Bossi è il nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto: classe 1994, originario di Trieste, 202 cm di altezza, è…