Opel Mokka, un progetto nuovo prima accennato e poi definitivamente svelato alla presentazione di Russelsheim. Adesso il SUV compatto ha il suo spazio ben preciso nel panorama dei crossover urbani ed è tutto pronto per il mercato: in Italia, infatti, sono aperti gli ordini.
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto
In 4 metri e 15 centimetri di lunghezza traduce gli stilemi del bel concept GTX Experimental, presenta il volto dell’Opel Vizor, al tempo stesso calandra e integrazione con le luci a led – anche di tipo adattivo Matrix led Intellilux –, e porta a bordo un abitacolo moderno e tecnologico nell’abbinata del Pure Panel: infotainment da 10 pollici più strumentazione da 12 pollici, è la proposta top di gamma del nuovo Mokka.
Da subito si potrà guidare con le motorizzazioni turbo benzina 1.2 litri, da 100 e 130 cavalli, nella soluzione diesel 1.5 litri da 110 cavalli, oppure elettrico, Mokka-e. Una via che diventa appetibile e porta il listino prezzi in linea con le motorizzazioni termiche grazie agli incentivi.
Il prezzo di Opel Mokka-e è fissato in 34 mila euro, diventano 23.000 euro accedendo agli incentivi con rottamazione, oppure 27.500 euro in assenza di un’auto da rottamare.
Il sistema assicura 324 km di autonomia dalla batteria da 50 kWh, ricaricabile con le soluzioni domestiche AC monofase, AC trifase con Wallbox fino a 11 kW, fino alla ricarica a corrente continua, da postazioni veloci da 100 kW: 30 minuti e si ha l’80% della carica complessiva. Energia che alimenta il motore elettrico anteriore da 136 cavalli e 260 Nm, per una velocità limitata a 150 km/h.
La strada di Opel Mokka turbo benzina parte dall’1.2 100 cavalli e un listino da 22.200 euro in allestimento Edition, step al quale subentrano i livelli Elegance, GS Line e Ultimate. Per il più potente 130 cavalli il listino parte da 23.200 euro, mentre a 23.700 euro si potrà guidare Mokka in versione turbodiesel 1.5 litri 110 cavalli e 250 Nm di coppia.
Sfoglia il listino Opel: tutti i modelli sul mercato
La modernità del progetto, su architettura CMP, copre una gamma di Adas che spaziano dal parcheggio assistito alla retrocamera con copertura 180 gradi di visuale, fino al mantenimento attivo della corsia Advanced Lane Positioning e il cruise control adattivo. Sul versante infotainment, il Multimedia Radio e Multimedia Navi sono sistemi declinati in un display da 7 pollici; per la soluzione top di gamma Multimedia Navi Pro, invece, schermo da 10 pollici.
Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…
L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…
Condoglianze al Presidente Massimo Righi per la scomparsa del padre Oggi, a Bologna, si è spento Renzo Righi, adorato padre…
Nuova trasferta per la Banca Macerata Fisiomed che, nella serata di sabato 5 Aprile 2026 ore 20, si appresta a…
Play Off Serie A3 Credem BancaDefinita la programmazione per Gara 2 delle Semifinali Si avvicina il momento delle Semifinali Play…
Pronto riscatto della Serie B che, dopo la sconfitta di Cremona, è tornata al successo grazie al 3-1 casalingo rifilato…