Nuovo Mitsubishi Outlander in arrivo nel 2020 con ASX

Mitsubishi tratteggia i punti chiave del 2020 che la vedrà impegnata sul mercato europeo: lo fa tramite le parole di Bernard Loire, ad della divisione Europe, intervistato da Automotive News. Gli obiettivi vedono una nuova Outlander in arrivo, una gamma Eclipse Cross pronta a rinunciare alla quota marginale di vendite del diesel e la conferma della presenza nel segmento A. 

Lo sviluppo dell’offerta suv ruoterà intorno al lancio della nuova generazione di Outlander, programmata nella seconda parte dell’anno. I contenuti del progetto saranno, nel design, quelli anticipati dal concept Engelberg Tourer, fedeli nel taglio della calandra, della linea di cintura.

L’attesa è tutta sull’interpretazione degli interni, dove potrebbe produrre un significativo cambio di approccio, “semplificato” nel design e con un avanzato comparto infotainment.

OUTLANDER IBRIDO, ARCHITETTURA CMF IN ARRIVO

Loire ha confermato il ricorso a una piattaforma dell’Alleanza della quale fa parte Mitsubishi, quella Nissan-Renault che, in materia di sport utility di segmento D (Outlander sviluppa 4,70 metri in lunghezza su 267 cm di passo), offre la CMF-C/D di Nissan X-Trail e Qashqai, ad esempio. Passo un po’ più ampio a lunghezza invariata, un paio di centimetri extra in larghezza, potrebbero essere le nuove proporzioni di Outlander 2020.

Leggi anche: 

Il progetto sul mercato ha ottenuto buoni incrementi nei volumi di vendita in Europa, in particolare nella proposta ibrida plug-in, con emissioni di Co2 dichiarate in 46 g/km e un’autonomia in elettrico di 45 km. Su tale fronte, l’ibrido in serie con motore 2.4 litri a Ciclo Atkinson resterà una costante, da verificare la possibilità di un incremento dell’autonomia di marcia a zero emissioni, dove il concept presentato a Ginevra dichiarava 70 km per singola carica.

ECLIPSE CROSS PRONTO L’ADDIO AL DIESEL

La direttrice elettrificata porterà Mitsubishi a eliminare l’offerta del diesel su Eclipse Cross, i tempi indicano la fine del 2020. Eclipse Cross progetto di segmento C, in “coabitazione” con il ben più datato progetto ASX.

Insieme a nuova Outlander arriverà un suv da posizionare in un segmento inferiore e sarà con ogni probabilità l’erede di ASX il candidato alla prima mondiale nella seconda metà del 2020. Richiamando le prospettive sul modello indicate in passato, dovrebbe andare a occupare una fascia di mercato dalle dimensioni più compatte e proporsi da B-suv, creando una migliore differenziazione dell’offerta.

Leggi anche: 

Estremi opposti continueranno a essere il pick-up L200 e la citycar Space Star, quest’ultima confermata in un segmento ritenuto centrale da Mitsubishi e, specialmente in Italia, dalle buone performance nel 2019.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, van Uden vince la tappa di Lecce. Pedersen conserva la maglia rosa

Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…

13 Maggio 2025
  • Volley

Aumenta il numero di biancorossi nelle liste della VNL 2025

La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…

13 Maggio 2025
  • Bike

Ciccone, Sinner e Giovinazzi: il gesto comune con le dita spiegato al Giro

Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner ha esultato con un gesto particolare, portando l'indice e il…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Roma 2025, il risultato in diretta live della partita

Due anni dopo l'ultima volta, è ancora Sinner-Cerundolo agli Internazionali d'Italia. L'azzurro, n. 1 del mondo, affronta l'argentino per un…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, i risultati di oggi: Alcaraz e Draper ai quarti

Carlos Alcaraz ai quarti di Roma per la prima volta in carriera, ma che fatica. Lo spagnolo batte Karen Khachanov…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Medvedev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

13 Maggio 2025