Nuova Volkswagen Passat, nel 2023 suonerà la nona

Il nome nuovo, nel segmento delle grandi berline – sul fronte elettrico – sarà Vizzion. Appuntamento al 2021 con la settima delle ID. C’è, poi, la storia, quasi 40 anni di Volkswagen Passat, interpretazione della berlina media tre volumi sulla quale, alla luce degli sviluppi sul fronte elettrico e del rinnovamento di metà carriera della Arteon, con l’estensione inedita di una shooting brake al sapore di Variant, si erano addensati dubbi sul futuro. Questione di sovrapposizione nel segmento D/E con tipologie di carrozzeria molto simili.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Secondo quanto riporta Autocar, da informazioni di soggetti interni al gruppo Volkswagen, è arrivato il semaforo verde allo sviluppo della nona generazione, il cui debutto sul mercato è prospettato al 2023.

Dimensioni, Passat più grande

Sarebbero state le pressioni esercitate dalla divisione cinese, affinché Volkswagen desse seguito alla storia Passat, a risultare decisive. Quale ruolo si propone di ricoprire la nuova Passat 2023? Dal progetto codice B9 avremo un incremento dimensionale che porterà in pieno segmento E la berlina e la wagon, entrambe in condivisione tecnica con Skoda Superb e il medesimo impianto di assemblaggio. 

Se Volkswagen Arteon è il volto stiloso della grande touring, con velleità da coupé quattro porte, Passat si specializzerà ulteriormente sui temi dell’abitabilità interna e dello spazio per i bagagli. Potrebbe voler dire modificare l’accessibilità al bagagliaio, da una configurazione quattro porte all’adozione di un portellone allineandosi a quanto offre Superb.

MQB unica formula

Non cambierà l’architettura di base, evoluzione del MQB sulla quale saranno i sistemi elettrificati mild-hybrid e plug-in hybrid a rilanciare l’elettrificazione introdotta con il restyling. Architettura modulare adottata per tutte le versioni di Passat, superando la differenziazione attualmente in atto tra specifica europea e statunitense.

Sfoglia il listino Volkswagen: tutti i modelli sul mercato

Lo stile della futura generazione sarebbe stato già definito, tanto nella proposta berlina che Variant e la confermata Alltrack rialzata e quattro ruote motrici. Tra i contenuti tecnologici ai quali starebbero lavorando in Volkswagen per l’introduzione vi sarebbe una connettività 5G – del tutto logica per tempistiche di commercializzazione e, soprattutto, la rilevanza del modello per il mercato cinese – e l’evoluzione verso il Livello 3 di assistenza alla guida.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Niang si confessa: “Prma l’Italia e poi l’Nba”

Ogni giorno che passa Saliou Niang sale un gradino della sua storia da giocatore di basket. Dopo la splendida annata…

2 Settembre 2025
  • Volley

L’Avimecc Modica torna a lavoro per preparare la nuova stagione

Vacanze terminate per l‘Avimecc Modica, che ieri mattina si è radunata per dare il via alla nuova stagione che vedrà…

2 Settembre 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, ecco il programma della pre-season

La Rinascita Volley Lagonegro entra nel vivo della preparazione in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2 Credem Banca di…

2 Settembre 2025
  • Motori

Rilancio Hamilton: “Ripagherò tutti”

TORINO - Una mazzata che poteva essere quasi definitiva, roba da finire al tappeto. Non certo piacevole, anche se rosso.…

2 Settembre 2025
  • Tennis

Tennis, i derby tra italiani negli Slam: le sfide azzurre all-time

Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…

2 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…

1 Settembre 2025