Entrambe due ruote motrici, entrambe in arrivo sul mercato. Volkswagen Golf GTI e GTI TCR, 245 CV la prima, 290 CV la seconda. in vista di quello che sarà il debutto in prima mondiale, perlomeno di Golf GTI 8: il Salone di Ginevra 2020.
Volkswagen presenta la sportività turbo benzina, a 45 anni dalla prima generazione. E sarà affiancata da , 200 cavalli accomunati alla GTI dal trattamento stilistico del frontale. Entrambe adottano una fascia inferiore a tutta larghezza, griglia con elementi esagonali e spot led alle estremità, certamente con funzione di fendinebbia, da non escludere altri impieghi “smart”.
A richiesta, sarà possibile optare per la striscia luminosa alla base del cofano motore, un elemento led che da faro a faro replica l’iconico baffo rosso che da sempre caratterizza le Golf GTI.
Se dal motore 2.0 TSI già si conosce, perché sfuggito nelle scorse settimane, il dato di potenza massima, è interessante sapere del lancio di una nuova generazione di controllo attivo del telaio, il DCC dal quale modificare parametri di funzionamento delle sospensioni, risposta sterzo, risposta del volante, rapidità di cambiata, trazione.
L’ porterà GTI in un mondo inedito per i contenuti hi-tech, a partire dal Travel Assist attivo fino a 210 km/h e la possibilità di interfacciarsi con altri veicoli, il protocollo Car2X.
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…