Nuova Subaru BRZ: più cavalli e coppia dal prossimo autunno

Attesissima da chi apprezza, ancora e nonostante tutto, il bel guidare, puro, nuova Subaru BRZ rivela i contenuti di una coupé compatta che guadagna potenza e coppia, migliora ulteriormente il bilanciamento delle masse ma, a dispetto delle indiscrezioni, non si converte al motore turbo.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

La produzione partirà nel 2021, in autunno andrà su strada negli USA, verosimilmente sarà nel 2022 che la vedremo in Europa. Un bel progetto per i progressi compiuti sul design, ordinato e nei punti giusti con la matita a calcare i tratti della sportività: passaruota anteriori e posteriori, soglie sottoporta, il volume posteriore. Decisamente bella. Della prima BRZ – come della Toyota GT86, progetto gemello che seguirà questa nuova BRZ e diverrà Toyota GR86 – si è spesso detto mancasse di coppia e di un extra di potenza.

Telaio, doti d’eccellenza

Del telaio, solo lodi. È stato ottimizzato, reso più rigido nei valori torsionali del 50%, si arriva al 60% per il dato che direttamente incide sull’inserimento in curva, inoltre ha un baricentro ancor più basso grazie all’installazione del motore.

Motore boxer, aiuta a star giù

Ecco, il propulsore resta un aspirato, di cubatura generosa, un 2.4 litri boxer dal quale prendere il vantaggio di leggerezza e abbassamento delle masse per l’installazione sotto al cofano, ma solo 249 Nm di coppia motrice, contro i 205 Nm del boxer 2 litri aspirato della precedente generazione.

E anche sul fronte della potenza, i 228 cavalli sono sì un passo in avanti rispetto ai 200 cv del 2.0, ci si aspettava tuttavia qualcosa in più. Smentiti i rumours di un turbo benzina 1.8 litri, nuova generazione sviluppata da Subaru, piuttosto il 2.4 litri aspirato, con iniezione diretta e indiretta firmata Toyota, accoppiato al cambio manuale 6 marce o automatico 6 rapporti con logica Sport mode: produce la doppietta in scalata e, utilizzando i sensori di imbardata, sa quando tenere il rapporto anche al limitatore, anziché passare al successivo.

La zona rossa arriva a 7.000 giri/min, non sono state ancora diffuse le prestazioni nel corso della presentazione per il mercato americano, dove la massa dichiarata è di 1.315 kg, un valore superiore ai 1.243 kg della BRZ di prima generazione europea ma da confrontare una volta che verranno annunciate le specifiche di BRZ per il Vecchio Continente, viste le differenti esigenze di omologazione che si riflettono sul peso complessivo.

Dimensioni invariate, assetto curato

Le dimensioni restano di fatto invariate, con 4,25 metri in lunghezza su un passo di 2,57 metri, per 1,77 metri di larghezza e un’altezza circa 1 centimetro più bassa, a 1,30 metri. Confermato il differenziale a slittamento limitato di serie su tutte le versioni, la duplice offerta di cerchi da 17” (215/45 R17) o 18” (215/40 R18) e lo schema sospensivo: anteriore MacPherson rivisitato, posteriore a doppi bracci oscillanti, in un sottoscocca opportunamente irrigidito con strutture dedicate per l’installazione della sospensione posteriore e con punti di attacco al telaio rinforzati.

Sfoglia il listino Subaru: tutti i modelli sul mercato

Degli interni tutto ruota intorno a elementi come i sedili sportivi e il volante, la verifica “sul campo” di come si cuce addosso al pilota la nuova Subaru BRZ 2022, piuttosto che dell’infotainment connesso da 8 pollici e di una strumentazione digitale da 7 pollici, con schermo personalizzabile e info utili alla prestazione: amperaggio della batteria, temperatura dell’acqua, forza G sviluppata durante la guida. Per la sicurezza di marcia, i sistemi Adas del Subaru EyeSight sono presenti a bordo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Modena perde dopo la rimonta di Cisterna

Cisterna Volley – Valsa Group Modena 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11) Cisterna Volley: Fanizza, Guzzo 14, Bayram 17, Lanza…

16 Novembre 2025
  • Volley

Ravenna non si distrae: contro Cantù arriva il terzo hurrà di fila

La formazione ravennate non lascia strada alla Campi Reali Cantù e in quattro set si aggiudica l’incontro che le permette…

16 Novembre 2025
  • Volley

Infallibile Aurispa Dfv in casa: battuto 3-1 il Terni Volley

Aurispa Dfv e Terni Volley si affrontano al Palazzetto dello Sport di Tricase, in un match valido per la 4a…

16 Novembre 2025
  • Volley

4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 Aurispa DFV Lecce – Terni…

16 Novembre 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca: i risultati della 5ª giornata

Serie A2 Credem Banca5ª giornata: blitz da 3 per Ravenna, Siena espugna Fano al tie-break. Bene in casa Brescia, Pineto,…

16 Novembre 2025
  • Volley

La Lube cade 3-0 a Piacenza. Rammarico per i 2 set persi ai vantaggi

Dopo tre vittorie casalinghe di fila, arriva un passo falso al PalaBancaSport per i vicecampioni d’Italia. Il secondo stagionale in…

16 Novembre 2025