Nuova Rolls Royce Ghost, super lusso senza eccessi

Semplificare ed evolvere, concetti applicabili a nuova Rolls Royce Ghost, che rivela come ha accolto le indicazioni dei clienti della prima generazione e sintetizzate in una filosofia stilistica che a Goodwood battezzano Post Opulence.

Il design ha linee essenziali e pulite, minimaliste, già all’esterno, con fari più spigolosi – gli anteriori a led e laser, per una copertura superiore ai 600 metri su strada –, una Coachline che resta segno distintivo del marchio ma segue superfici molto lineari e arminoche sulla fiancata. Minori “ricami” e abbondanza di linee dove non serve.

Il V12, cuore potente e carico di coppia

Del passato Ghost restano solo la statuetta sul cofano e gli ombrelli, il progetto è altrimenti tutto nuovo. L’architettura in alluminio è la stessa del suv Cullinan, il motore resta il V12 da 6.75 litri, un twin turbo che sviluppa 571 cavalli e, soprattutto, una coppia di 850 Nm disponibile già a 1.600 giri/min e costante fino ai 6.000. Spinge con forza praticamente sin dal minimo, 600 giri/min più inalto, e trasmette la coppia alle quattro ruote motrici (e sterzanti).

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Ne guadagna l’agilità di un’ammiraglia imponente, con i suoi 5,54 metri di lunghezza e 1,98 di larghezza, rispettivamente maggiorati di 89 e 30 mm. Il primo valore è una conseguenza di una scelta tecnica, per preservare l’abitabilità interna e l’arretramento del motore dietro l’asse anteriore. Unità interna al passo, così nuova Ghost centra l’equilibrio delle masse 50:50.

Abitacolo isolato grazie alle sospensioni

Il modello d’ingresso al lusso estremo Roll Royce evolve l’isolamento totale della cabina da rumori e asperità della strada, attraverso nuove sospensioni proattive a controllo pneumatico e con l’impiego di oltre 100 kg di materiale fonoassorbente.

L’introduzione del sistema Planar Suspension System ha richiesto oltre 5 anni di sviluppo nell’unità di ammortizzazione installata al di sopra della sospensione anteriore, in particolare controlla e smorza le oscillazioni del braccio superiore dello schema a doppi bracci oscillanti, ammortizzazione alla quale abbinare il controllo elettronico dell’ammortizzatore attraverso i dati rilevati dalla camera stereoscopica degli Adas. Scansiona l’asfalto e, fino a 100 km/h, è in grado di modificare la taratura delle sospensioni pneumatiche prima che l’auto affronti il tratto di strada dal fondo rovinato.

Sospensioni autolivellanti, sono battezzate Planar System perché assicurano la planarità dell’assetto – perfettamente piatto con il controllo su singola ruota – indipendentemente dalle condizioni dell’asfalto. Al posteriore, schema a 5 leve.

Il cambio è predittivo

Aumentare il comfort di marcia è un’operazione che i tecnici Rolls Royce, su nuova Ghost, hanno ricercato anche introducendo il cambio automatico predittivo, il Satellite Aided Transmission utilizza i dati del GPS per modificare la marcia in funzione dell’andamento del percorso.

Dell’esterno di nuova Ghost va detto di un’inedita, per il marchio – già vista in casa BMW su nuova X6 –, calandra illuminata, luce soffusa prodotta da led inseriti nella porzione superiore della griglia, ottimizzata nella lavorazione dei profili per non generare una luce troppo accesa.

Insonorizzazione totale

Luce presente a bordo con l’inedita fascia illuminata, led e “costellazione” che insieme al cielo dell’abitacolo illuminato portano a contare 850 led. L’ambiente è ricco e personalizzabile nel minimo particolare come da tradizione, inutile soffermarsi a dire delle molteplici scelte tra materiali come pelle, legno, metalli, fino alle proposte Bespoke.

Nella progettazione della Ghost 2021 si è cercato di eliminare ogni fonte di rumore, anche dalla struttura dei sedili. Sono dotati di smorzatori di vibrazioni affinché siano “accordate” alle vibrazioni della scocca e non si verifichi una risonanza scoperta nei primi test di sviluppo, risolta con l’adozione dell’ammortizzazione dello scheletro delle sedute. Salire a bordo è di per sé un’esperienza, che può viversi con l’assistenza motorizzata all’apertura delle portiere, oppure, con un automatismo totale: basta premere un pulsante l’apertura (come la chiusura) avviene indipendentemente. 

Sfoglia il listino delle auto nuove: tutti i modelli sul mercato

Chicche ultra-lusso, infine, sono il Micro Environment Purification System – pulisce l’aria dell’abitacolo dalle impurità in meno di 2 minuti – e un impianto audio su misura, con altoparlanti realizzati in materiale composito magnesio e ceramica.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La collanorazione con il dr Tagarelli e i premi agli sportivi

La Prisma Taranto Volley conferma per la stagione 2025/2026 la preziosa collaborazione con il Dott. Mario Tagarelli Prosegue la collaborazione…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, dove vedere in tv e streaming

Luciano Darderi a caccia del back-to-back: l'italoargentino sfida lo spagnolo Carlos Taberner, n. 111 al mondo, per il titolo a…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025