Nuova Porsche 911 Turbo, nuova aerodinamica e 40 cv in più

Come si arriva a nuova Porsche 911 Turbo? C’è una storia che procede verso il mezzo secolo, affonda le radici nelle corse, nell’impegno in CanAm a inizio anni Settanta e ha un nome, un padre, pioniere della tecnologia sulla 911 stradale: Hans Mezger. Parte nel 1974 il progetto della prima 911 Turbo.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

La conversione al verbo della sovralimentazione è aspetto consolidato da due generazioni a Stoccarda, tuttavia, sono precise versioni a fregiarsi nel nome della specifica tecnica. 911 Turbo si colloca a un passo dalla Turbo S, le prestazioni restano elevatissime e i contenuti tecnici descrivono il progetto. Tutta la famiglia 992 compie un radicale incremento della carreggiata anteriore, +42 mm che ritroviamo sulla Turbo, dalla sua con un posteriore 20 mm più ampio se confrontato con il passato.

Trasmissione, più spinta davanti se serve

Cambia anche la logica di trasferimento della coppia all’anteriore, l’elettronica consente una ripartizione maggiore se necessario davanti, ultimo tratto di una trasmissione con il cambio doppia frizione PDK 8 marce collegato al motore 3.8 litri turbocompresso,

Un boxer che si segnala per gli iniettori piezoelettrici, intercooler riprogettati (e riposizionati,al di sotto della griglia del vano motore), turbocompressori a geometria variabile – come già sulla precedente 911 Turbo 991 e prima ancora 997.

Motore 911 Turbo, i numeri del 3.8

I 580 cavalli rappresentano un incremento di potenza di 40 cavalli, affiancati da 750 Nm (+40 Nm) non più valore massimo in overboost temporaneo ma stabilmente disponibili. I progressi velocistici vedono solo i 320 km/h quale dato invariato, poiché lo zero-cento orari registra un miglioramento di 2 decimi, ora con 2”8 valore dichiarato per Turbo Coupé e Cabriolet.

A una differente dinamica di guida contribuiscono i cerchi da 20 e 21 pollici, differenziati tra gli assi, con gomma tura rispettivamente di 255/35 R20 davanti e 315/30 R21 dietro. Si potrà personalizzare a fondo l’assetto, anzitutto scegliendo il telaio sportivo, che prevede sospensioni a controllo elettronico e altezza da terra ridotta di 10 mm, rispetto a una soluzione standard con Porsche Active Suspension Management; altro elemento tecnico integrabile, il sistema di stabilizzazione attiva del rollio, mediante PCCB dal funzionamento idraulico.

Aero attiva e carboceramici a richiesta

La componente aerodinamica, chiara nell’ala posteriore mobile, prevede elementi attivi sia nello splitter che nelle alette che variano l’afflusso d’aria verso i radiatori posizionati alle estremità dietro la fascia paraurti.

Sfoglia il listino Porsche: tutti i modelli sul mercato

Per i numeri in gioco, l’impianto frenante carboceramico è quasi un must, optional dove la proposta di serie prevede dischi da 408 mm davanti e 380 mm dietro, in ghisa e dallo spessore maggiorato.

Lightweight, più leggera e reattiva

Non è solo una questione di stile optare per i pacchetti Sports e, soprattutto, Lightweight, quest’ultimo apporta un risparmio di peso di 30 kg, ottenuto eliminando i sedili posteriori, sostituendo gli anteriori a regolazione elettrica a 14 vie con sedute a guscio, in aggiunta a una riduzione di materiale fonoassorbente.

La narrazione incentrata sulla tecnica e la prestazione fa passare in secondo piano soluzioni interne riprese dal resto della gamma 911, tra infotainment connesso da 10,9 pollici, Porsche InnoDrive a richiesta, strumentazione Porsche Advanced Cockpit.I prezzi partono da poco più di 180 mila euro, in Germania, per la Coupé, oltre i 194 mila euro la Cabriolet.

Porsche 911 Turbo supercar


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…

8 Luglio 2025
  • Volley

Un giovane libero alla ErmGroup Altotevere: da Ravenna arriva Chiella

Un giovanissimo libero, anch’egli proveniente dalla A2, per la ErmGroup Altotevere, vogliosa come non mai di dire la sua nel…

8 Luglio 2025