Ancora un assaggio di nuova Mercedes Classe S, prima di scoprire le innovazioni dell’infotainment mercoledì 8 luglio e procedere con l’anteprima passo dopo passo di funzioni inedite. A settembre si avrà il quadro totale, su un’ammiraglia la cui cifra sarà senza dubbio l’evoluzione tecnologica.
Dei traguardi annunciati negli ultimi 2 anni di sviluppo, viene confermata la presenza di una Classe S ibrida plug-in in grado di percorrere quasi 100 km in modalità elettrica, sviluppi della divisione Mercedes EQ che si tradurranno in motogeneratori efficienti e un pacco batterie di certo con maggior potenza rispetto alle proposte EQ Power finora presentate.
Dell’infotainment MBUX, Markus Schaefer, componente del CdA Daimler e responsabile dello sviluppo del gruppo, anticipa sarà una nuova generazione del tipo “Multiseat”, pertanto è prevedibile vengano introdotti sistemi di controllo avanzati dedicati ai passeggeri posteriori, di certo la prospettiva di utilizzo più frequente per il cliente tipo Classe S. Oltre ai tablet, saranno presenti i comandi gestuali come già offerto ai passeggeri anteriori da MBUX Interior Assistant?
Classe S ibrida plug-in anticipa la presenza di cerchi ottimizzati in chiave aerodinamica, con un anello periferico pensato per ridurre le turbolenze, mentre un’altra innovazione tecnologica presente all’interno interesserà l’head up display.
Sin dalle prime immagini sfuggite degli interni è stato il disegno della plancia dietro la strumentazione a destare curiosità, con un insolito e ampio “cassetto”. Allora avanzammo l’ipotesi di un head up display potenziato.
C’è adesso la conferma di una soluzione con realtà aumentata integrata, che proietterà in modo dinamico nel campo visivo del guidatore le indicazioni pertinenti con il percorso (freccia gialla in foto). Ad esempio, la navigazione vedrà le indicazioni di svolta proiettate per corrispondere al punto esatto in cui cambiare direzione. Altre funzioni potrebbero essere annunciate al lancio, come l’indicazione di particolari punti di interesse.
Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…
Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…
Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…
La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…
Bologna, 15 luglio 2025 – Una delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza composta dal Direttore Generale Hristo Zlatanov, dal…
Un campione NBA pronto a mettersi al servizio della Nazionale italiana di basket. Dopo una lunga attesa, supportata dalla reciproca…