Nuova Maserati Ghibli, la prima ibrida del Marchio

La Casa del Tridente intraprende la strada dell’elettrificazione e il primo passo è la presentazione ufficiale della nuova Maserati Ghibli. La versione model year 2021 della berlina si mostra cambiata, i miglioramenti sono notevoli: sia nell’aspetto, sia – soprattutto – sotto al cofano, dove fa il suo un moderno e potente motore benzina hybrid che migliora del 30% l’efficienza generale di quest’auto e la rende concorrenziale con le proposte elettrificate di altri marchi. Tra le novità ci sono anche i sistemi ADAS aggiornati, un nuovo infotainment all’interno, display più grande, ritocchi estetici fuori e dentro su carrozzeria, plancia, sedili e finiture.

Arriva il benzina

La nuova Ghibli my 2021 perciò è la prima Maserati elettrificata a tutti gli effetti, strada e aprirà la strada all’ibridizzazione degli altri modelli del marchio.

Il nuovo propulsore ibrido è destinato a rimpiazzare il turbodiesel attuale come unità più efficiente della gamma. È un 4 cilindri 2 litri che però possiede la potenza e il sound aggressivo di un tradizionale 6 cilindri mantenendo l’efficienza di un frazionamento ridotto. La Maserati Ghibli hybrid appena nata possiede già un record: è la 2 litri con la potenza specifica più alta nel segmento delle berline di lusso: 330 cavalli, analoga a quella del V6 benzina.

La tecnologia adottata è quella mild hybrid. La berlina media del Tridente ha un impianto a 48 volt e un compressore elettrico che, girando praticamente senza inerzia, serve a riempire i buchi di coppia nell’alimentazione ai bassi regimi e poi si disattiva quando entra un funzione a regimi più elevati il turbocompressore.

Il motore benzina della Ghibli Hybrid è di derivazione Alfa Romeo (è il 2.0 litri della Giulia/Stelvio Veloce) ma è stato ampiamente modificato da Maserati nel basamento, nel sistema di alimentazione e nello scarico per interagire con il compressore elettrico, assente sull’Alfa. Particolare cura è stata messa anche nel sistema di scaricoper curare il sound in modo da generare un rombo, nonostante il quattro cilindri, che ricordi il più possibile il caratteristico sound dei V6 del tridente. L’obiettivo Maserati è stato quello di ottenere con un 2 litri ibrido una potenza superiore al turbodiesel in gamma (275 cv) e pressoché pari a quella del 3 litri V6 benzina (350 cv), con efficienza, consumi ed emissioni di CO2 inferiori del 30%.

Maserati MC20, il V6 è forgiato dal dio Nettuno

Nuova calandra

La Ghibli model year 2021 si distingue per una nuova calandra con stecche a forma di diapason, un design ritoccato della coda con richiami della gloriosa 3200 GT di Giugiaro di tanti anni fa, nuova fanaleria posteriore e un sistema di infotainment completamente nuovo.

Debutta uno schermo di grandi dimensioni privo di cornici, come vuole la moda digitale del momento, installato su un cruscotto ridisegnato.

Inoltre le nuove Maserati model year 2021 saranno tutte connesse e il sistema operativo dell’infotainment girerà su base Android auto (gli iPhone si collegheranno con Apple CarPlay) e l’auto avrà anche l’assistente vocale Alexa di Amazon a bordo, al quale ci si potrà collegare con lo stesso account casalingo per usufruire dei medesimi skill (i comandi automatizzati per le ricerche e funzioni).

Sfoglia il listino Maserati: tutti i modelli sul mercato

Ancora niente sul prezzo

Il prezzo della nuova Ghibli Hybrid sarà allineato a quello dei turbodiesel che usciranno dal commercio: quindi compresi fra i 72 e gli 85mila euro a seconda degli allestimenti.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp, Vinales sceglie Jorge Lorenzo come coach

MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…

21 Novembre 2025