Nuova Hyundai i20, presentati gli interni in attesa di N

non arriverà sul mercato prima del prossimo autunno, con il mese di novembre come data probabile. Un progetto moderno, per tecnologie di assistenza alla guida, legate alla multimedialità e servizi connessi, fino all’incremento della qualità percepita a bordo e dello spazio.

Ecco, il grande progresso sviluppato all’interno di nuova i20 continua a essere dettagliato da Hyundai. Dello sviluppo della plancia, la cura nell’integrare le finiture “graffiate” in continuità con le bocchette del clima, del volante quattro razze e dei due, ampi, schermi da 10,25 pollici sapevamo già.

Più spazio per passeggeri e bagagli

Arrivano anche le immagini dello spazio riservato ai passeggeri posteriori e l’area del bagagliaio, con 25 litri di volume in più rispetto al modello attualmente sul mercato, per un totale di 351 litri. Non manca un pratico alloggiamento della cappelliera, una volta rimossa per caricare fino al tetto: trova spazio dietro gli schienali posteriori.

Visivamente sono tre le scelte di maggior impatto all’interno di Hyundai i20, decisamente diverse se messe a confronto col modello fino a oggi sulla scena.

La qualità degli interni

Anzitutto, il pacchetto di dettagli Lime Green, cuciture e inserti colorati che spezzano l’ambiente con plastiche interamente nere. Poi, il design del volante, un quattro razze multifunzione inedito, tanto più su un’utilitaria. Il passo in avanti, a segnalare una maggiore attenzione ai particolari, arriva inoltre con la disponibilità dell’illuminazione ambientale a led, un impianto stereo premium Bose con 8 altoparlanti, la ricarica wireless del telefono e, sempre wireless, la connettività Apple CarPlay e Android Auto.

i20 N, cresce l’attesa per la sportiva

L’uscita sul mercato in Italia prevede il lancio con motori elettrificati, mild-hybrid 48 volt, benzina e diesel. Sullo sfondo, poi, c’è lo sviluppo della, i cui muletti continuano a essere immortalati su strada e in pista. Insieme a Kona N sarà una delle prossime novità sportive del marchio, si attende un motore turbo benzina 1.6 litri sotto il cofano, per potenze che dovrebbero attestarsi sui 200 cavalli.

Spoiler posteriore staccato dal lunotto, assetto ribassato, cerchi da 18 pollici, doppio terminale i scarico, sono alcuni degli elementi tecnici emersi dai muletti di i20 N.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, Paolini eliminata al 3° turno: vince Vondrousova

Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di coach Rigamonti

La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…

29 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025