Nuova Hyundai i20, presentati gli interni in attesa di N

non arriverà sul mercato prima del prossimo autunno, con il mese di novembre come data probabile. Un progetto moderno, per tecnologie di assistenza alla guida, legate alla multimedialità e servizi connessi, fino all’incremento della qualità percepita a bordo e dello spazio.

Ecco, il grande progresso sviluppato all’interno di nuova i20 continua a essere dettagliato da Hyundai. Dello sviluppo della plancia, la cura nell’integrare le finiture “graffiate” in continuità con le bocchette del clima, del volante quattro razze e dei due, ampi, schermi da 10,25 pollici sapevamo già.

Più spazio per passeggeri e bagagli

Arrivano anche le immagini dello spazio riservato ai passeggeri posteriori e l’area del bagagliaio, con 25 litri di volume in più rispetto al modello attualmente sul mercato, per un totale di 351 litri. Non manca un pratico alloggiamento della cappelliera, una volta rimossa per caricare fino al tetto: trova spazio dietro gli schienali posteriori.

Visivamente sono tre le scelte di maggior impatto all’interno di Hyundai i20, decisamente diverse se messe a confronto col modello fino a oggi sulla scena.

La qualità degli interni

Anzitutto, il pacchetto di dettagli Lime Green, cuciture e inserti colorati che spezzano l’ambiente con plastiche interamente nere. Poi, il design del volante, un quattro razze multifunzione inedito, tanto più su un’utilitaria. Il passo in avanti, a segnalare una maggiore attenzione ai particolari, arriva inoltre con la disponibilità dell’illuminazione ambientale a led, un impianto stereo premium Bose con 8 altoparlanti, la ricarica wireless del telefono e, sempre wireless, la connettività Apple CarPlay e Android Auto.

i20 N, cresce l’attesa per la sportiva

L’uscita sul mercato in Italia prevede il lancio con motori elettrificati, mild-hybrid 48 volt, benzina e diesel. Sullo sfondo, poi, c’è lo sviluppo della, i cui muletti continuano a essere immortalati su strada e in pista. Insieme a Kona N sarà una delle prossime novità sportive del marchio, si attende un motore turbo benzina 1.6 litri sotto il cofano, per potenze che dovrebbero attestarsi sui 200 cavalli.

Spoiler posteriore staccato dal lunotto, assetto ribassato, cerchi da 18 pollici, doppio terminale i scarico, sono alcuni degli elementi tecnici emersi dai muletti di i20 N.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna batte l’Altotevere e conclude imbattuta il precampionato

Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di Mattia Filippelli

Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Cantù vince al tie-break contro Brescia nell’ultimo allenamento

L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Domani al via la Jesi Volley Cup: Yuasa alle 17:30 con Piacenza

GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…

10 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di oggi: partite e orari

Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…

10 Ottobre 2025