Hyundai e il suo reparto N hanno saputo dare battaglia sul fronte della sportività hatchback. La conferma ci è data da Hyundai i20 N. C’è l’esempio di N, nata per assaltare il feudo Golf GTI e risultata una proposta assolutamente convincente nelle due declinazioni proposte.
Con i20 si entra in un territorio altrettanto agguerrito, perché si va nel terreno di Ford Fiesta ST, di Volkswagen Polo GTI, di Renault Clio RS, solo per dire alcune delle proposte mainstream, aspettando . Fa reparto a sé, invece, la formula: molto più potente e specializzata, con quella sua strettissima parentela tecnica – perlomeno nella filosofia – con il mondiale rally.
Rally terreno di caccia grossa per Hyundai, con il titolo Costruttori centrato lo scorso anno. Le prime immagini ufficiali dei muletti di i20 N non a caso la affiancano alla i20 WRC Plus da corsa e a un’altra sportivissima idea Hyundai N, sebbene concept, la RM19 da 340 cavalli. Non a caso è Thierry Neuville, pilota ufficiale della pattuglia Hyundai 2020, a mettere alla prova la i20 N
Sui campi prova in Svezia prosegue lo sviluppo in condizioni climatiche estreme, aspettando una presentazione ufficiale che sveli le soluzioni distintive. Avremo, stilisticamente, la riscrittura del design dello spoiler, un doppio terminale di scarico, cerchi in lega da 18 pollici e pinze freno rosse: non solo una scelta estetica ma funzionale, l’impianto frenante maggiorato, a prestazioni superiori.
I contenuti centrali saranno nelle regolazioni del telaio, tra sospensioni dalla taratura più rigida e altezza da terra ridotta, proseguendo con modalità di guida specifiche – da parametri dell’elettronica dedicati al servosterzo, risposta motore, controllo della trazione – per la guida più sportiva; saranno nel motore turbo benzina da circa 200 cavalli secondo i rumours, gli stessi che vorrebbero l’impiego dell’unità 1.6 litri già in casa Hyundai-Kia, evoluta.
Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…
Un’altra vittoria. Giulio Ciccone, corridore 30enne della Lidl-Trek, ha staccato tutti in salita vincendo l’ultima tappa della Vuelta Burgos (138…
Danilo Petrucci scende dopo tre stagioni dalla Ducati del team Barni e sale sulla M1000RR ufficiale della Bmw. Il 34enne…
La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…
Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…
Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…