Nuova , di fronte all’obiettivo, vede stagliarsi i primi chilometri, per un progetto che non vedremo prima del 2022 ma che è destinato a introdurre una forma di elettrificazione sotto al cofano, inedita per la sportiva. L’asticella è posta già in alto come nessun’altra avversaria nella : 320 cavalli scaricati sulle ruote anteriori rappresentano un esercizio da equilibristi e quasi al limite tecnico quanto può garantire tale schema in rapporto alle caratteristiche dinamiche.
Alcuni rumours vorrebbero Honda percorrere la via dell’ibrido come presentata su NSX, perlomeno nella filosofia – con un motore termico e tre motori elettrici – adattata alle specificità di una berlina compatta sportiva.
Dettagli che emergeranno nei prossimi mesi. I primi, regalati dai muletti di sviluppo, anticipano novità sostanziali nelle proporzioni.
Dà l’impressione di un modello un po’ più fastback nella silhouette – sempre 5 porte per la presenza del portellone posteriore – grazie allo spoiler un po’ più pronunciato alla base del lunotto e un’ala rialzata e apparentemente avanzata nella sua installazione.
Cambieranno anche i fari posteriori, verso uno sviluppo orizzontale, molto più sobri rispetto alle forme arzigogolate che conosciamo.
A una prima osservazione può sembrare una con poche novità, a ben vedere cambierà sostanzialmente l’intero disegno della linea di cintura e dei finestrini. La prima sarà più regolare, la seconda creerà un taglio unico e continuo con il portellone, una linea che evoca lo spirito coupé per come si abbassa in coda.
Muletti che mettono in mostra carreggiate molto ampie, cerchi da 19 pollici e un frontale simile al modello attuale nel disegno dei gruppi ottici, sebbene siano stati resi in forme più rettilinee e squadrate. Le mascherature che nascondono ancora molto del progetto nuova Civic impediscono di intuire altro, se non la conferma di una sospensione posteriore multilink e un’installazione assolutamente provvisoria del terminale di scarico sull’esemplare di test.
All’interno, plancia ridisegnata e infotainment che va verso la soluzione con schermo centrale sospeso, non più integrato sotto le bocchette del clima.
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…