Nuova Honda CBR500R tra loghi ristilizzati e omologazione Euro5

Le novità di Honda per il 2021 abbracciano anche la CBR500R. La Super Sport della famiglia, dedicata anche ai possessori di patente A2, è ispirata al look della Fireblade e la nuova versione si aggiorna sotto due diversi punti di vista. Il primo è in comune a tutta la gamma 500 cc e riguarda l’omologazione a Euro5, mentre il secondo si concentra solo sulla CBR500R che per il nuovo anno si presenterà con i loghi ristilizzati.

Yamaha, il progetto del futuro: la moto che non cade

Dal 2013 ad oggi

Sono tre le tappe fondamentali nella storia della CBR500R: il lancio nel 2013, il restyling nel 2016 e l’ultimo aggiornamento al look nel 2019. Negli anni, la Super Sport ha ridefinito in parte il segmento delle supersportive entry? level. Da molti è considerata ideale per i motociclisti che provengono da moto con cilindrate minori, ma allo stesso tempo è apprezzata anche dai piloti più esperti in cerca di una due ruote agile e divertente.
Gli aggiornamenti del 2016 e del 2019 l’hanno portata ad avere uno stile più definito e un look decisamente più aggressivo. Il motore fu rivisto per garantire prestazioni più elevate e ora offre coppia e potenza sostenute a regimi medio-bassi.

Potente e sportiva

Il look si è trasformato in quello di una supersportiva, mentre l’aerodinamicità permette di sfruttare al massimo la potenza di questa piccola superbike anche grazie alla posizione dei semimanubri (sotto la piastra superiore di sterzo) e in generale di tutta la guida sportiva.
La potenza massima di 48 CV (35 kW), che consente la guida con la patente A2, è frutto di un motore bicilindrico parallelo che si adatta facilmente a diversi utilizzi e modalità di guida (in pista come in strada).
La CBR500R è dotata di frizione assistita con antisaltellamento capace di ridurre lo sforzo che serve per azionare la leva della frizione e, soprattutto, mantiene costante il contatto tra suolo e posteriore anche quando si presentano scalate repentine. Il telaio è in acciaio, le ruote da 17” in alluminio e il cambio a 6 rapporti. La strumentazione è LCD retroilluminata e le luci sono Full-LED, compresi gli indicatori di direzione.

Vin Diesel nello spot di lancio dello scooter elettrico Yadea G5


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il raduno Lube si avvicina. Coach Medei: “Sette biancorossi al via!”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Codyeco Spa è co-title partner della Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la…

13 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, Andrea Gasparini è il nuovo opposto rossazzurro

La Sviluppo Sud Catania continua a rinforzare il proprio roster in vista della stagione 2025/26 di Serie A2 e annuncia…

13 Agosto 2025
  • Basket

Gallinari, da Campeon di Portorico “al gran finale azzurro”

A 37 anni appena compiuti Danilo Gallinari è riuscito finalmente a sollevare un trofeo e per di più da MVP.…

13 Agosto 2025
  • Motori

Martin vuole accelerare: “Vacanze? Ho lavorato!”

TORINO - Due corsari contro la Ducati. L’Aprilia scalpita per la ripresa del campionato di MotoGP, che avviene questo fine…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

L'azzurro affronterà Adrian Mannarino per gli ottavi di finale al Masters 1000 di Cincinnati. Il match, in programma nella giornata…

12 Agosto 2025