Per la Fiat Tipo è arrivato il momento del restyling, ma non si tratta solo di un aggiornamento di metà carriera con i classici ritocchi estetici e l’arricchimento delle dotazioni di bordo. La famiglia della compatta torinese si allarga e alle versioni a quattro, cinque porte e station wagon aggiunge una nuova variante di carrozzeria: la Tipo Cross.
La Fiat Tipo restyling si differenzia dalla generazione precedente principalmente dal frontale. Il muso, infatti, è stato ridisegnato per raccordarsi ai nuovi fari a LED, ma tutta nuova è anche la griglia, che ospita il nuovo logo Fiat, che ha debuttato sulla 500, caratterizzato da un font che richiama molto i vecchi loghi degli anni ’50 e ’60.
Altra novità si nota nella parte bassa del paraurti. La zona è stata riprogettata per essere più aerodinamica, lasciando il giusto spazio all’estetica con l’inserimento di elementi in cromo satinato si abbinano nuovi cerchi in lega da 16” o 17”.
L’abitacolo è a trazione digitale. Sparisce, infatti, il quadro strumenti analogico per fare posto a uno schermo da 7” (completamente personalizzabile) che si abbina allo UConnect 5 con schermo touch da 10,25”, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
Cerchi un’auto usata? Controlla il nostro listino
Inoltre, gli interni sono stati ripensati per essere più ergonomici. Il volante è più compatto e sagomato per migliorare l’impugnatura, mentre sulla plancia sono stati rivisitati i comandi per il clima e aggiunti nuovi inserti cromo e black.
In occasione del restyling, i tecnici Fiat hanno provveduto a mettere al passo la Tipo anche per quanto riguarda la sicurezza attiva e passiva. Sono stati installati, infatti, un ampia gamma di ADAS di ultima generazione come: il Traffic Sign Recognition, l’Intelligent Speed Assist il Lane Control, l’Attention Assist, l’Adaptive High Beam e il Blind Spot Assist.
Come abbiamo detto all’inizio, la novità più importate è il debutto della nuova variante di carrozzeria, la Tipo Cross.
In questo allestimento, la vettura è più alta da terra di 4 cm (la seduta di 7 cm), ma le differenze con le altre della gamma non riguarda solo l’assetto. La Tipo Cross ha un aspetto da piccolo crossover grazie a elementi di scocca specifici, come la calandra più ampia, i passaruota bombati e dettagli esclusivi come l’estrattore posteriore e il portapacchi sul tettuccio.
Tutta la gamma Fiat
Al momento del lancio, la Tipo è disponibile in due famiglie di allestimenti, Life e Cross, declinati secondo due impostazioni legate alle condizioni di utilizzo. La prima più spartana con le versioni dedicate Life e City Life, la seconda più accessoriata con le versioni più esclusive Corss e City Cross.
La Fiat Tipo è disponibile con due motori, il 1.0 benzina GSE da 100 cv e il 1.6 Diesel Multijet da 95 o 130 cv. I prezzi non sono stati ancora comunicati.
Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…
Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…
PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…
Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…
Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…
Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…