Panda entra negli “anta” e dopo aver introdotto il mild hybrid si regala quello che è un aggiornamento sostanziale. Per altri sarebbe un restyling, non per Fiat Panda, che la propria identità la conserva stretta dopo 40 anni e non ha alcun bisogno di cambiare.
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto
Ordinabile da subito (21 ottobre), la nuova Panda declina il concetto citycar in 5 allestimenti. A fare il prezzo d’attacco, a 8.200 euro beneficiando degli incentivi, della rottamazione e del finanziamento FCA Bank, lo fa l’allestimento base: semplicemente, Fiat Panda.
Le motorizzazioni a listino sono confermate nelle proposte benzina 4×4, bifuel a metano o a gpl, nel motore benzina 1.0 FireFly mild hybrid 70 cavalli disponibile per tutte le versioni, che vedono gli allestimenti City Life e il nuovissimo Sport posizionarsi quali alternative allo step d’accesso.
Cambiano i paraurti, arrivano i cerchi da 15 pollici, le barre al tetto nere di serie, il climatizzatore manuale e i sedili bicolore. Sono i contenuti di Panda City Life, che copre il comparto multimediale con la basetta per lo smartphhone, la Radio DAB Mobile e il Bluetooth 2.1. Ecco, una prima volta per la nuova Panda c’è e interessa proprio l’infotainment. Arriva il touchscreen da 7 pollici in plancia, con radio DAB e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, per il collegamento via USB alloggiato nella basetta ad hoc.
Per un inedito infotainment, c’è un allestimento che ritorna. Panda Sport esplora altri tratti del mito, lo fa con cerchi bicolore da 16 pollici, i paraurti specifici, i particolari (optional) in nero lucido su calotte degli specchi e tetto, in alternativa alla tinta carrozzeria.
Con Sport debutta il Grigio Opaco, esclusivo dell’allestimento che può essere arricchito dal Pack Pandemonio, col quale arrivano le pinze freno rosse, le vetrature posteriori oscurate, il volante in tecno-pelle con cuciture rosse a contrasto. In plancia – trattata con una colorazione titanio -, spazio al touchscreen 7 pollici di serie, diversamente da Panda City Life.
Gli interni introducono rivestimenti in ecopelle sui pannelli porta, dove la versione Panda Cross realizza l’intera plancia con materiali riciclati, impiegati anche per le fibre dei rivestimenti interni.
Sfoglia il listino Fiat: tutti i modelli sul mercato
Sia Fiat Panda Cross che l’allestimento Fiat Panda City Cross si potranno guidare in versione due o quattro ruote motrici. Il Blu Ceramico è una nuova colorazione su misura dell’allestimento City Cross, abbinato a sedili bicolore in tecnopelle blu e nero, luci diurne a led, climatizzatore automatico e infotainment da 7 pollici: tutto di serie. L’extra di Panda Cross è nelle piastre esterne di protezione cromate, nei sensori di parcheggio di serie.
Tra gli accessori, il D-Fence pack Mopar sarà ancora abbinabile come soluzione per filtrare le impurità nell’abitacolo, abbattere del 98% muffe e batteri, purificare l’aria e, con la lampada a UV, igienizzare le superfici. Una soluzione introdotta nei mesi scorsi, nella prima fase post-coronavirus.
Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…
Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…
La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play-Off 5° posto, superando in tre set la Yuasa…
Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il…