Nuova Citroen C3: best seller sempre più unisex

Una pioggia di colori, con novantasette possibili combinazioni che ne fanno l’auto più personalizzabile della sua categoria, linee da Urban SUV, tecnologie degne delle auto più sofisticate e il comfort che tutti si attendono da una Citroën. Questa in sintesi la nuova Citroën C3, restyling della terza generazione, best seller della casa francese che dal 2016 ne ha vendute 750.000nel mondo, di cui 127.000 in Italia.

In arrivo sul mercato

Citroën punta molto sul nuovo modello, che sarà in vendita in Italia da metà del 2020 e, non a caso, il frontale della nuova C3 è ispirato alla concept car EXPERIENCE del 2016. L’auto appare subito più robusta: il frontale ha il cofano rialzato e il logo della casa, gli chevron, che con i profili cromati arriva sino alle luci diurne, cui si aggiungono i nuovi grandi proiettori a Led e il contorno colorato degli antinebbia nella parte inferiore.

“C’è una enorme differenza fra la nuova C3 e la sua antenata della “ spiega Sylvain Henry, lo stilista degli esterni: “La prima era un’auto da città, qui siamo in un universo urbano e extra urbano, è un po’ più alta, orientata al mondo dei crossover, destinata a un pubblico maschile.

Già, perché in passato la C3 ha avuto grande successo tra le donne e “per questo – spiega Sylvain – l’azienda ci ha chiesto di disegnare un modello che attirasse una clientela più mista: anche nella moda sta tornando l’unisex e i bisogni tendono a omologarsi tra uomo e donna”.

Diversa dalle altre

La C3 è più aggressiva? “Direi piuttosto che è più dinamica: guardi come la morbidezza delle linee e delle superfici si combina con il nuovo look del logo Citroën e il frontale che esprimono più forza, carattere e dinamismo”. Murielle Bondil, responsabile prodotto C3 sottolinea che “è diversa dalle altre auto del suo segmento per tre motivi: la formada Urban Suv daquelle delle concorrenti, che sono molto più basse; la personalizzazione, che la rende unica,e il comfort caratteristico di Citroën”.

Con i sedili Advanced Comfort, l’isolamento acustico, gli ammortizzatori, i 12 aiuti alla guida, dai sensori di parcheggio anteriori all’active Safety Brake, e lo schermo da 7 pollici, . Allo charme dell’auto contribuisce il lavoro del team Colori e Materiali, guidato dal Helene Vielleux: “Siamo in nove, alcuni vengono dalla moda, un colombiano che creava bigiotteria, ma anche un coreano e un giapponese: un’equipè molto policroma, con culture differenti che si mischiano per arrivare al prodotto finale”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025
  • Volley

Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…

9 Agosto 2025
  • Volley

Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Bronzetti-Zhu: highlights Wta Cincinnati

Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…

8 Agosto 2025
  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World: partnership decennale

La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…

8 Agosto 2025