Nuova Audi S3, ecco la compatta sportiva da 310 cv

Più dinamica, più potenza, più piacere di guida“. Audi si è mossa in questa direzione per presentare la nuova S3, declinata come sempre nelle due versioni Sedan e Sportback, che vent’anni fa aprì le porte della Casa di Ingolstadt alle sportive compatte premium.

Dimensioni e aspetto esteriore

Le S3 sono cresciute di dimensioni: Sportback è più lunga di tre cm, Sedan di quattro, ed entrambe tre cm più larghe. Il bagagliaio della Sportback ha una capacità compresa tra 325 e 1.145 litri a seconda della posizione del sedile posteriore, mentre la berlina ha una capacità di 370 litri.

“Dinamica”, sostengono da casa Audi. Che si nota già alla prima occhiata. L‘ampia griglia a rombo e le imponenti prese d’aria caratterizzano il frontale, con l’alluminio che riveste gli alloggiamenti degli specchietti retrovisori esterni. Le linee, dall’anteriore al posteriore, sono state pensate apposta per enfatizzare i passaruota, come impone la nuova scelta stilistica di Audi. Su richiesta, entrambe le versioni possono essere dotate di fari a LED Matrix, mentre la zona posteriore è dominata dal grande diffusore che avvolge l’impianto di scarico formato da quattro terminali.

Ecco il TFSI 2.0 da 310 cv

La berlina e la Sportback sono spinte dal 2 litri TFSI da 310 cv e 400 Nm di coppia, un turbo quattro cilindri che permette ai modelli di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h. Il motore presenta tuttavia alcune tecnologie top di gamma da non trascurare, come il sistema AVS (Audi Valvelift) che regola l’innalzamento delle valvole di aspirazione secondo necessità e permette alle camere di combustione di essere sempre ben riempite. Inoltre, il Drive Select consente di rendere il suono del propulsore ancora più nitido.

Il cambio S-tronic a sette velocità e la trazione integrale promettono dinamismo e cambi di marcia velocissimi. Ad esempio: la frizione idraulica multidisco davanti all’assale posteriore è completamente variabile e si sposta tra la parte anteriore e quella posteriore. Risultato? Maggiore efficienza e stabilità.

Le soluzioni per aumentare il piacere di guida

Lo schema delle sospensioni ha un assetto tale da implementare il piacere di guida, con asse posteriore a quattro bracci e sterzo progressivo, e corpo vettura abbassato di 15 mm. Su richiesta, Audi può installare il pacchetto sportivo S con controllo degli ammortizzatori: in pratica, le valvole controllano il flusso dell’olio negli ammortizzatori in modo che si adattino alle condizioni della strada, alla situazione di guida e alle richieste del guidatore, il tutto in pochi millesimi di secondo.

Audi A5, model year 2021 con gli incentivi statali

Il nuovo servofreno elettrico garantisce una decelerazione forte, con tutti e quattro i dischi ventilati internamente. Le pinze sono nere (di serie) o rosse (opzionali). I cerchi misurano 18″, a richiesta quelli da 19″.

Infotainment e ADAS

L’abitacolo si presenta super sportivo, con elementi in alluminio e carbonio, con la piattaforma modulare di infotainment MIB 3 in grado di svolgere tutti i servizi di connettività e dotato di hotspot Wi-Fi integrato. La connessione tra la nuova Audi S3 e lo smartphone dell’utente è gratuita tramite l’app myAudi, Apple CarPlay, Android Auto e l’Audi Phone Box, che collega il dispositivo all’antenna del veicolo e lo carica induttivamente. Presenti naturalmente ADAS di alto livello: sterzata assistita, avviso di deviazione dalla corsia e il Cruise Assist adattivo, che mantiene la velocità e la distanza dal veicolo che precede e assiste l’indicatore di corsia attraverso delicati interventi sullo sterzo.

La gamma Audi: consulta il listino completo di Auto!

I prezzi e la “Edition one”

Nuova Audi S3 inizierà ad arrivare nelle concessionarie ad ottobre 2020, con le prevendite partite già da agosto. In Germania, i prezzi per la S3 Sportback partono da 46.302,53 euro, mentre la S3 Sedan vale 47.179,83 euro. Il lancio sul mercato è accompagnato dalla limitata “Edition one”, disponibile con finiture in vernice Python Yellow (per la Sportback) o Tango Red (per la berlina) con inserti neri, cerchi da 19 pollici e sedili sportivi in ??pregiata pelle Nappa.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…

18 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, Milano supera Padova in tre set

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Milano torna a respirare, Padova sconfitta in tre set

Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…

18 Aprile 2025
  • Volley

D’Elia: “Stagione in A3 molto positiva. Saremo ancora protagonisti”

A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la…

18 Aprile 2025
  • Volley

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 Allianz Milano –…

18 Aprile 2025