Nissan Leaf e+, viaggi senza preoccupazioni

Chi arriva molto prima degli altri in una prateria sconfinata, si prende un vantaggio e un rischio. Il vantaggio di essere pioniere e quindi padrone di quell’esplorazione solitaria (o quasi) e il rischio di essersi spinto molto in là troppo presto per “capitalizzare” la visione. Ma è comunque da festeggiare il decino compleanno di vita di Nissan Leaf, pioniera della mobilità elettrica a zero emissioni, capace di conquistare 440.000 clienti in tutto il mondo, ben 5.000 in Italia.

I NUMERI CERTIFICANO LA CRESCITA

Bisogna dare atto – ammette Bruno Mattucci, ad di Nissan Italia – che chi ha preso quella decisione (il “fuggiasco” Carlos Ghosn… ndr) aveva visto giusto credendo in questo modello di mobilità. Adesso, sicuramente, c’è una coscienza diversa e con l’introduzione dei nuovi limiti alle emissioni di CO2, sono sicuro che la crescita continuerà. Delle 5.000 Leaf vendute in 10 anni, 2.000 sono arrivate solo nel 2019, con numeri triplicati rispetto al 2018, questo significa che la curva è in rapida ascesa (nel 2020 se ne prevedono 2.150, ndr) e anche se è arrivata molta concorrenza, questo avrà anche l’effetto di stimolare l’acquisto ‘elettrico'”.

PRESTAZIONI: PROPULSIONE E AUTONOMIA ELETTRICA

Il regalo di compleanno per Nissan Leaf (ora e+), è una batteria agli ioni di litio più potente che passa da 40 a 62 kWH, con 288 celle rispetto alle 192 di quella precedente (+55% nello stesso spazio senza aumento di peso) e superiore capacità di stoccaggio dell’energia. Garantita da Nissan (8 anni/160.000 km), la batteria completa il regalo con più potenza, 217 CV, e una percorrenza con un’autonomia nel ciclo combinato WLTP fino a 385 km con una singola carica (+43%, 115 km di autonomia in più rispetto alla 40kWh). E un’accelerazione 0-100 km/h in 6”9! Morale, Nissan Leaf annulla o quasi l’ansia da ricarica, uno dei limiti più consistenti all’acquisto di elettriche in questi anni. Con una sola carica, nuova Leaf e+ consente di poter effettuare un percorso quotidiano da 75 km (casa-lavoro per 5 giorni a settimana, tipo Milano-Legnano o Ostia Lido-Roma). Oppure, con una sola ricarica percorrere fino a oltre 770 km, utilizzando una delle 83 colonnine Fast Charge installate presso la rete delle concessionarie Nissan in tutta Italia.

INFOTAINMENT

Leaf e+ aggiunge anche i sistemi di connettività, già introdotti da Nissan su nuova Juke: da TomTom LIVE, all’app NissanConnect Services, diventando la prima vettura certificata in Europa per il vehicle to grid, che consente lo scambio energetico tra la rete di ricarica (domestica e/o cittadina) e l’auto, al momento in Italia non applicabile per un vuoto normativo.

NISSAN LEAF E+: LA NOSTRA PROVA

Nella nostra prova, da Fiumicino a Santa Severa, poi a Vigna di Valle al meraviglioso museo dell’Aereonautica, fino a Casina Valadier al Pincio, Leaf e+ ha dimostrato che i numeri dichiarati sono reali.

Su un percorso complessivo di circa 144 km, andando molto regolari e rispettando sempre i limiti, abbiamo calcolato un’autonomia totale di circa 428 km, che accelerando un po’ sarebbe rientrata nei dichiarati 385. Funzionale il sistema ProPilot, che combina cruise control per regolare la velocità e mantenere la corsia, tenendo il veicolo distanziato da quello che precede. Per finire all’e-Pedal, che prevede accelerazione e frenata con un unico pedale e limita il consumo di energia. Il prezzo? La nuova Leaf costa 35.000€ (o 199€ mese per 24 rate), la 40 kWh, 27.400€. Un bel progresso rispetto al passato, per la macchina ufficiale della prossima Maratona di Roma.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, la 21^ tappa da Mantes-la-Ville a Parigi: percorso e altimetria

Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…

26 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Groves vince la tappa di Pontarlier, Pogacar in maglia gialla

I suoi inseguitori più vicini sono staccati di 40''. Dietro di loro, Van Aert, Martinez, Laurance, Skujins, Martin-Guyonnet, Madouas, Hirschi,…

26 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Polonia, la partita di Volley Nations League in diretta alle 16.00

Dopo aver superato gli Stati Uniti con un netto 3-0, successo che ha permesso alle ragazze di Velasco stabilire il…

26 Luglio 2025
  • Motori

Qualifiche F1 diretta Gp Spa: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc

15:43 Gran Premio Belgio, prevista forte pioggia per la gara di domani Manca poco all'inizio delle qualifiche, ma i team…

26 Luglio 2025
  • Volley

Abbonamenti Lube: stop alle prelazioni, al via la vendita libera

A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”,…

26 Luglio 2025
  • Volley

Orioli e Truocchio sul podio ai FISU Summer World University Games

C’è un po’ anche di Sonepar Padova nella medaglia di bronzo conquistata dalla Nazionale universitaria maschile ai FISU Summer World…

26 Luglio 2025