Trasformare le sportive in off-road? L’olandese Classic Youngtimers Consultancy, specializzata proprio in questo tipo di personalizzazioni, ha fatto del suo meglio nella metamorfosi da Nissan GT-R a Godzilla 2.0. Il nome non è un caso: passare da supercar a potente fuoristrada è una prerogativa di pochi e il risultato, lo possiamo dire, è decisamente unico.
I ragazzi di Classic Youngtimers avevano già dato prova della loro abilità, trasformando in offroad prima una Lamborghini Gallardo e poi una Bentley Continental GT. Quali sorprese ci hanno riservato per la Nissan GT-R, alias Godzilla 2.0?
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il nostro listino
Lavorando sulla struttura della sportiva giapponese, si è arrivati a un assetto rialzato di ben 12 cm in più rispetto al modello originale, a cui si aggiungono un set di parafanghi maggiorati di colore nero e gomme ad hoc per lo sterrato. Modifiche anche sul frontale, con le grandi luci a Led, proprio come quelle delle vetture da rally, e sul tetto, dove è stato aggiunto un grande portapacchi e c’è spazio anche per la ruota di scorta.
Ma cosa c’è sotto al cofano? Troviamo il V6 biturbo da 3,8 litri della Nissan GT-R, ma le modifiche sono importanti. Il motore, infatti, è stato potenziato fino a raggiungere 600 CV (il tuning si chiama Godzilla, ricordiamolo…). E il prezzo? 95mila euro, non poco. Si tratta di una personalizzazione realizzata su un’auto usata, con 46.500 km percorsi, ma Godzilla 2.0 è perfetta per andare in fuoristrada, cosa che non fa la Nissan GT-R, ed è stata verniciata con una colorazione camouflage stile militare. Qualche dettaglio che potrebbe fare la differenza in fase di acquisto.
Nissan GT-R 50 by Italdesign, muscoli giapponesi e stile italiano
- In testa: Lenny Martinez - Primi inseguitori: Sepp Kuss e Valentin Paret Peintre a 45'' - Secondo gruppo di…
Perugia, 19 Luglio 2025 18 luglio 2025: a due mesi esatti dalla conquista della Champions League, al termine dell’indimenticabile Final…
È ufficialmente uscito il calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26: la Negrini CTE Acqui Terme farà parte…
Un giovane residente – anche come giocatore – nella vicina Sansepolcro per completare l’organico dei centrali della ErmGroup Altotevere. A…
È tutto pronto per la Sprint Race sul circuito di Brno. Le qualifiche del Gran Premio della Repubblica Ceca si sono chiuse con la pole di…
Sarà la EnergyTime Campobasso il primo avversario dell’Avimecc Modica nel prossimo campionato di serie A3 che è stato stilato nelle…