Nissan Ariya, la sfida del suv con Volkswagen parte dal design

Nel settore dei Suv compatti il marchio Nissan ha detto la sua fin dal principio, quando l’allora neonato Qashqai fu il protagonista nel mercato di riferimento. Oggi entriamo nell’era dei Suv elettrici e un altro modello si prospetta come fiore all’occhiello della sua categoria, con il progetto Volkswagen ID.4 come principale concorrente: Nissan Ariya

Appuntamento al 15 giugno prossimo per scoprire il suv elettrico sviluppato sulla nuova architettura modulare CMF-EV, con motogeneratori frutto degli ingegneri Nissan e un’anticipazione del design offerta nel 2019 con il concept Ariya. Cambierà davvero poco, confermerà le scelte da crossover-coupé, piuttosto dinamico nelle linee della fiancata e una parziale rilettura la troveremo sul design dello scudo frontale.

COME IL PROTOTIPO

Al posteriore, dall’ultimo teaser diffuso, si intravede il profilo “coupé” nel raccordo tra lunotto e portellone, di fatto esteso fino a creare una coda quasi tronca; altro dettaglio, la fascia luminosa di tipo dinamico, a collegare i gruppi ottici.

Rispetto al concept, da verificare lo schema a due motogeneratori, se verrà replicato come sembrerebbe sul prodotto di serie. Nissan nell’ultimo anno ha portato avanti la ricerca sul  e specializzato nel controllo selettivo dell’erogazione su ogni singola ruota, come anche nel recupero energetico, con un impatto diretto sulla dinamica di marcia.

Riprendendo le parole del responsabile dello stile Nissan, Alfonso Albaisa, dal suv Ariya ci si potranno attendere prestazioni paragonabili alla sportività Nissan Z, capitolo che prossimamente si arricchirà della coupé di nuova generazione.

Sul fronte degli Adas, con Ariya è atteso il debutto del ProPilot 2.0, avanzato livello di automazione nella guida in autostrada, grazie al controllo dell’andatura e il mantenimento autonomo della corsia. Profondi sviluppi interesseranno anche l’infotainment e i contenuti connessi a bordo, dove il concept ha sfruttato appieno la possibilità di un pianale dedicato all’elettrico, con pavimento piatto e ricreato un ambiente minimalista e molto curato nel disegno e materiali adottati in plancia.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, la furia di Leclerc e i problemi di altezza: un problema mai risolto

La furia di Charles e la tristezza di Lewis. Non sono tempi facili per la Ferrari con gli stati d'animo…

5 Agosto 2025
  • Basket

Addio Bonamico, campione vero!

In America quando intervistano in tv i giocatori che hanno fatto la storia, nella sovrimpressione sotto al nome scrivono spesso…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nasce Volley Borgo Altotevere: la collaborazione, per le giovanili, tra Altotevere e Borgo Sansepolcro

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto…

5 Agosto 2025
  • Volley

Reggio Calabria, il dirigente Finizzi: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2”

La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare…

5 Agosto 2025
  • Volley

Spazio ai giovani con il progetto Volley Borgo Altotevere

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando…

5 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano

Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal…

5 Agosto 2025