MyMazda, l'app si aggiorna e introduce nuove funzioni

Mazda ha ufficialmente lanciato la nuova app MyMazda, scaricabile gratuitamente da Apple AppStore e da Google Play Store. La versione aggiornata dell’app introduce servizi di connessione attraverso l’Europa con funzionalità in grado di eliminare le barriere fra auto e conducente per offrire un’esperienza ancora più diretta.

MX-30: l’elettrica è la prima a utilizzare la nuova app

La prima auto del marchio a beneficiare dell’app sarà Mazda MX-30 (gli altri modelli verranno coinvolti a partire dai primi mesi del 2021). L’elettrica godrà, grazie alla tecnologia, di alcune nuove funzionalità, tra cui le notifiche in caso il conducente dimentichi di collegare il cavo di ricarica, la possibilità di gestire la ricarica utilizzando un timer, il monitoraggio dell’avanzamento della ricarica, un indicatore di autonomia, informazioni in tempo reale sulla disponibilità e la posizione dei punti di ricarica, visualizzando dati fondamentali come i tipi di presa e gli orari di apertura, oltre a inviare in pochi secondi la destinazione direttamente al sistema di navigazione. Ma Mazda MX-30 godrà in esclusiva anche di un’altra funzione: gli utenti potranno scegliere fino a tre destinazioni contemporaneamente e inserirne le posizioni da remoto (anche da app di terzi) direttamente nel sistema di navigazione. I conducenti potranno così pianificare un viaggio sul proprio dispositivo quando non sono in auto e di avere immediatamente a disposizione le indicazioni del percorso una volta acceso il veicolo.

Climatizzazione: batteria e marcia ottengono benefici

Altre utili funzioni dell’app aggiornata consentono di gestire da remoto le impostazioni della climatizzazione. Nel caso di MX-30, non essendo necessario il motore termico, gli utenti possono definire la temperatura dell’abitacolo, attivare o disattivare la ventilazione del parabrezza e regolare il riscaldamento del lunotto prima di salire a bordo. Con effetti positivi sulla mobilità: la capacità di preriscaldare o preraffreddare l’auto mentre è collegata alla rete elettrica riduce infatti la richiesta alla batteria durante la marcia.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Iniziano gli allenamenti congiunti per i Block Devils!

 Perugia, 29 Agosto 2025 Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in…

29 Agosto 2025
  • Volley

Avis sarà jersey partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La società toscana annuncia un’altra importante collaborazione per questa stagione sportiva Avis sostiene e supporta il progetto pallavolistico dell’Emma Villas…

29 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la 7^ tappa in diretta live

Seconda tappa pirenaica di questa Vuelta, con partenza da Andorra La Vella e arrivo a Cerler dopo 188 km. Una…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primo test 17 settembre in casa con Modena.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma dopo pochi giorni…

29 Agosto 2025
  • Bike

Chris Froome operato: le condizioni dopo l’incidente

Aggiornamento sulle condizioni di Chris Froome, ricoverato in ospedale a Tolone dopo la caduta in allenamento di due giorni fa…

29 Agosto 2025