My Easy Charge FCA, con DCS la ricarica è più semplice e multi-operatore

Mentre sul mercato sbarcano i veicoli ibridi plug-in di Jeep, la, insieme all’, dal Gruppo FCA arriva anche una soluzione immancabile per una gestione delle esigenze di ricarica che sia snella, rapida e accentrata. In collaborazione con DCS – Digital Charging Services, anche FCA offre una soluzione unica di accesso alle stazioni di ricarica pubbliche e di pagamento del servizio.

Si tratta di una rete da oltre 130 mila stazioni, diffuse in 21 paesi europei, con una concentrazione superiore ai 6.700 punti di ricarica in Italia. DCS, parte della joint venture siglata da Daimler e BMW nel 2019, sui servizi di mobilità, ambito nel quale rientra anche il servizio di car-sharing FreeNow.

Una app, una card, più operatori

I clienti delle Jeep ibride plug-in, come di Fiat 500 elettrica e dei futuri modelli elettrificati che introdurrà il gruppo nei prossimi anni, potranno operare attraverso la app per smartphone o la carta di ricarica, per abilitare l’operazione dalla postazione pubblica.

Un sito internet presenta il servizio e le tariffe, mentre dalla app è possibile pianificare il proprio viaggio e ottimizzarlo in funzione dei punti di ricarica localizzati lungo il tragitto. La presentazione dei risultati è contestualizzata alla posizione del veicolo e ciascun punto di ricarica indica l’indirizzo – con possibilità di navigazione diretta -, l’operatore (cruciale il vantaggio di poter accedere con un unico account a una pluralità di servizi di ricarica), la tipologia della postazione (AC o DC), la potenza erogata, gli stalli liberi disponibili, la tipologia di presa (modo 2 o modo 3), e il costo.

Utilizzo semplicissimo

“La partnership con DCS va ad aggiungersi agli accordi che FCA ha già stretto con numerosi partner leader nei loro rispettivi settori. Per rendere più attraenti e accessibili i nostri veicoli elettrici ed elettrificati, sappiamo che dovranno essere sostenibili sia dal punto di vista ambientale sia economico.

E se vogliamo che sempre più persone scelgano di guidare veicoli elettrificati, dobbiamo garantire loro un’esperienza facile e libera dall’ansia di ricarica. Questa è la strada che FCA ha deciso di intraprendere con DCS, lavorare insieme verso la mobilità alternativa del futuro. Con ‘My easy Charge’ offriremo ai nostri clienti un’esperienza unica, confortevole e conveniente”, ha spiegato Roberto Di Stefano, responsabile e-Mobilità FCA nell’area EMEA.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna, Jacopo Tosti convocato per il Mondiale U19 in Uzbekistan

CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è…

22 Luglio 2025