Per non aver rispettato l’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2021, così come imposto dalla Commissione Europea, le Case automobilistiche del Vecchio Continente dovranno pagare un dazio salato: il totale delle multe infatti ammonterebbe a 14,5 miliardi di euro.
Lo afferma lo studio di PA Consulting, che ha analizzato i recenti andamenti del mercato. È stato rilevato infatti come in Europa la vendita di auto a emissioni medie/basse (ovvero sotto il 50 g/km) stia rallentando, ed è quindi difficile pronosticare una ripresa entro il 2020, l’anno che è stato preso come riferimento per il calcolo finale delle , che prevede l’addebito di 95 euro per ogni grammo di sopra all’obiettivo prefissato dalla Commissione Europea.
E i dati vanno peggiorando, se è vero che nel penultimo studio di PA Consulting, datato dicembre 2018, la multa stimata per non più di 13 Case era 3.9 miliardi di euro: adesso, a inizio 2020, nessun Marchio è immune, e la cifra sale addirittura a 14,5 miliardi. Tra i “bocciati”, desta scalpore soprattutto la situazione di Toyota. La Casa giapponese nel 2018 toccava una quota di emissioni di CO2 pari a 87,1 g/km con un obiettivo di 94,9 g/km. Nel 2020, invece, si è saliti a 95,1 g/km.
La multa più pesante potrebbe doverla pagare : 4,5 miliardi di euro, il triplo rispetto allo studio edizione 2018.
Perugia, 29 Aprile 2025 Il primo atto della sfida al meglio delle tre per conquistare l’accesso alla Champions League per…
Martedì 29 aprile 2025 Play Off 3° Posto Credem Banca: Perugia si aggiudica Gara 1 Play Off 3° Posto Credem…
Perugia 29.04.2025 – Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata esce dal Pala Barton Energy sconfitta in Gara 1 della…
Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 Sir Susa Vim Perugia –…
Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Sir Susa Vim Perugia-Gas…
Il n. 1 al mondo si racconta in una lunga intervista al Tg1: "In Australia non mi sentivo a mio…