Se un individuo dovesse subire una multa per aver passato con semaforo rosso, potrebbe contestare e vedersela annullata qualora mancasse la delibera comunale che autorizzi l’installazione del dispositivo.
Autovelox e pedoni: arriva il nuovo Codice della Strada
Lo ha stabilito il Giudice di Pace di Ivrea in una sentenza emessa lo scorso 24 settembre. In essa, viene ribadito come l’installazione dello strumento di rilievo automatico delle violazioni per il passaggio con il semaforo rosso deve essere autorizzata da una delibera comunale. Nel caso in cui l’automobilista sanzionato proceda con la contestazione dell’apparecchio elettronico, è al Comune che spetta proporre in giudizio la delibera.
Il Giudice di Pace ha anche specificato la motivazione della sentenza. La multa per passaggio con il semaforo rosso va annullata se l’amministrazione non deposita la delibera della giunta comunale che autorizza l’installazione del dispositivo: e questo poiché il mancato deposito comporta l’impossibilita di effettuare una verifica sulla correttezza dell’operato dell’amministrazione comunale stessa.
Autovelox Torino: ecco l’elenco delle postazioni fisse e mobili dove si rileva la velocità
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…