Multa col rosso? Ecco perché vale anche se il rilevatore non è tarato

Bruciare il semaforo rosso? Dal 28 luglio in poi la multa per aver commesso questa infrazione pericolosissima e gravissima del Codice della Strada sarà valida anche quando il rilevatore apposito non è tarato correttamente. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l’ordinanza 16064 del 28 luglio 2020, resa nota solo in questi giorni. 

Diversamente da quando un’automobilista viene sanzionato da un autovelox non segnalato o “acceso a tradimento”, la documentazione che attesta la revisione e il corretto funzionamento dell’apparecchiatura predisposta al rilevamento del passaggio di un’auto col semaforo rosso, il cosidetto i T-Red, non deve essere indicata sui verbali.

Rubano cartello autostradale e lo regalano a un amico: denunciati

T-Red diversi dai tutor

Tutto ovviamente nasce da una sentenza che ha confermato quanto già era stato stabilito da altri episodi simili finiti davanti ad un giudice. Mentre questa volta però un’automobilista è finito davanto alla Cassazione perché ha presentato ricorso per una multa contestata, visto che appunto l’apparecchiatura per il rilevamento del passaggio al semaforo e della velocità della vettura, non era stata registrata da un T-Red revisionato.

Eppure l’automobilista non è riuscito a vincere il ricorso perché la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione stabilisce che i semafori non convidono le stesse norme che riguardano gli autovelox. Nello specifico, i T-Red quindi non sono strumenti per rilevare la velocità e quindi la loro omologazione e i controlli o revisioni sul loro corretto funzionamento o taratura non deve essere riportata sui verbali. I difetti o malfunzionamenti, quindi, vanno comprovati in loco poiché non basta l’assenza di una specifica documentazione ad accertarne la disfunzione

CR7, una Bugatti Centodieci per festeggiare lo scudetto


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!
  • Volley

E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!

Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…

10 Luglio 2025
Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
Colpo importante, Luca Presta è della DomotekColpo importante, Luca Presta è della Domotek
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Volley

La Megabox Vallefoglia chiede un ruggito a ogni suo tifoso: “Dacci un grrr!”

Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025