MotoGp, Misano: 10mila spettatori ammessi al giorno

MISANO – La Regione Emilia-Romagna ha stabilito, con un’ordinanza del presidente, una deroga al numero massimo di mille spettatori previsti per impianti all’aperto per il doppio appuntamento del motomondiale a Misano, nei due weekend del 13 e del 20 settembre. La deroga è stata motivata per l’attenzione degli organizzatori al rispetto dei protocollo e per gli ampi spazi all’aperto disponibili (ma sarà precluso l’accesso ai prati): lo scorso anno gli spettatori complessivi furono 160mila. Ai presenti sugli spalti si aggiungeranno altre 3mila persone impegnate per l’organizzazione e nell’assistenza ai team. Il circuito “Marco Simoncelli” ha una capienza omologata per circa 110.000 persone, delle quali oltre 40.000 in tribuna. 

Soddisfazione degli organizzatori

La deroga concessa dalla Regione “riempie di soddisfazione ed emozione i promotori pubblici e privati” dell’evento. In queste settimane, scrivono in una nota i responsabili dell’impianto, “è stato infatti condiviso un lavoro puntuale e meticoloso, aderente alle normative, utile a preparare varie possibilità di affluenza a Misano World Circuit, mostrando attenzione ai protocolli e garantendone l’applicazione rigorosa”. Tutto ciò, “insieme ad una ferma volontà di garantire una ripartenza in sicurezza, ha portato alla decisione ufficializzata nell’ordinanza, di consentire l’accesso a 10.000 persone al giorno per ognuno dei due appuntamenti: il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini (11-13 settembre 2020) e il Gran Premio dell’Emilia-Romagna e della Riviera di Rimini (18-20 settembre 2020)”.
“E’ una decisione che ci emoziona perchè a precise condizioni rappresenta anche un semaforo verde alla ripartenza dello sport mondiale, finalmente davanti al pubblico degli appassionati. Fra un mese saremo pronti ad accogliere in sicurezza 10.000 ospiti che ogni giorno potranno entrare al Simoncelli, garantendo in questo modo la possibilità che 60.000 persone nei due weekend possano vedere lo spettacolo dal vivo. Un grazie sincero alla Regione Emilia-Romagna e al presidente Bonaccini per aver ascoltato e valutato con attenzione il nostro progetto”, concludono.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Motori

La Ducati dimentica Bagnaia, Bezzecchi l’abbassatore

Alla vigilia della doppietta finale Portimao-Valencia, Pecco Bagnaia puntava a chiudere il Mondiale al terzo posto. Ora, alla vigilia dell’ultima…

16 Novembre 2025
  • Volley

La Personal Time batte Sarroch al tie break

Personal Time 3 Sarroch 2 (30-28; 29-27; 25-27; 18-25; 16-14) PERSONAL TIME: Salvador 2, Grespan, Barbon 18, Bellucci 2, Lazzarini…

16 Novembre 2025
  • Volley

Blitz a Reggio Emilia: successo di valore per il Belluno Volley

Il Belluno Volley sfila l’imbattibilità a una squadra che, nelle prime quattro giornate, non aveva lasciato neppure un punticino per…

15 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon, US Open e ora Atp Finals. Dopo tre finali Slam consecutive, arriva anche il titolo di Maestro:…

15 Novembre 2025
  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 Conad Reggio Emilia – Belluno…

15 Novembre 2025
  • Volley

Conad si arrende 2-3 al tie break: Belluno spezza l’imbattibilità

La Conad cade al tie-break: Belluno vince 2-3 e interrompe l’imbattibilità granata. Primo set equilibrato nella fase iniziale, con Reggio…

15 Novembre 2025