MotoGp, Meregalli: “Cerchiamo il riscatto nella prossima stagione”

ROMA – “Abbiamo fatto grandi cose, ma non abbiamo centrato l’obiettivo principale. È stata una stagione particolare e complessa a cui assegno un voto di 6,5”. Il team manager della Yamaha Maio Meregalli, team manager della Yamaha, commenta così un 2020 fatto di gioie e delusioni per la casa di Iwata.

Poca continuità

Il team giapponese che ha conquistato ben 7 successi su 14 gare del mondiale di MotoGP non può sorridere visto che nessuno dei titoli in palio è arrivato. La M1 è mancata in gara soprattutto per problemi di grip al posteriore: “La stagione era iniziata bene, sia nei test invernali che successivamente a Jerez, ma è venuta meno la continuità, elemento fondamentale in chiave titolo” le parole di Meregalli al sito ufficiale Motogp.com. “L’obiettivo era ovviamente lottare per l’iride ma tanti elementi non ci hanno dato questa possibilità”.

Il team manager divide le colpe a metà: “Viñales ha iniziato molto bene, facendo bene in qualifica, ma successivamente è mancato qualcosa. Non riusciva a essere veloce in tutti i circuiti”. Per ciò che riguarda invece Valentino Rossi, sono vari i fattori di una stagione particolare: “Valentino non aveva mai registrato così tanti ritiri, addirittura tre consecutivi. Poi ci sono stati problemi tecnici e la positività al Coronavirus: non è stata una delle sue migliori annate ma la prossima sarà l’occasione per riscattarsi” afferma Meregalli.

Grande lavoro per Crutchlow

La Yamaha vuole assolutamente riscattarsi nel prossimo mondiale grazie alla nuova coppia formata da Viñales e Quartararo. I test invernali saranno così fondamentali: “Il nostro compito sarà fornire a Maverick e Fabio tutto ciò di cui necessitano per essere veloci e competitivi per l’intera stagione. Stiamo allestendo un intenso programma di test. Se la situazione legata al Covid ce lo permetterà, il nostro nuovo tester, Cal Crutchlow, avrà molto lavoro da fare” conclude Meregalli.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025