MotoGP, Marquez: “Dal 2020 ho imparato tanto, tornerò quando sarò pronto”

ROMA – Dopo la terza operazione al braccio nel giro di pochi mesi, Marc Marquez è tornato a parlare del suo stato di forma e ha ammesso di aver commesso degli errori nel corso di questo 2020 maledetto per lui che lo hanno poi portato a saltare tutto il Mondiale di MotoGP per via di una ricaduta: “Quest’anno mi ha insegnato tante cose, a partire dal mio infortunio al braccio. Il mio ritorno è stato affrettato, perché è vero che mi sono rotto la placca al braccio aprendo una portafinestra in casa che ho in giardino, ma è altrettanto ovvio che non si è rotta per quel movimento ma per averla stressata durante il ritorno in moto a Jerez. Quello fu un errore da cui ho imparato”. Il pilota spagnolo, a ogni modo, conferma di essere andato a Jerez 2 rassicurato dai medici, senza immaginare che pochi giorni dopo avrebbe dovuto operarsi per la seconda volta: “Sono andato a Jerez convinto che la placca avrebbe resistito e che tutto era a posto perché così mi avevano detto. Sono stato il primo a chiedere se fosse tutto ok – racconta ai microfoni di Dazn – perché sono coraggioso ma non incosciente. Se mi avessero detto che la placca avrebbe potuto rompersi, non sarei salito in moto. Quando torno devo essere pronto ad andare al 100%, il mio corpo deve essere pronto a correre gli stessi rischi perché è il mio DNA ed è ciò che mi ha portato a raggiungere cio’ che ho ottenuto e a commettere gli errori che ho fatto, ma alla fine le due cose si compensano”.

Il commento sulla vittoria di Mir

Con l’assenza del campione del mondo in carica, il Motomondiale è andato a Joan Mir. Marquez riserva parole di stima nei confronti del connazionale della Suzuki: “E’ stato il più regolare ed è diventato meritatamente campione del mondo perché in questo mondiale sembrava che la costanza fosse la cosa piu’ importante; senza fare cose dell’altro mondo, ha finito per conquistare il campionato. Penso che al suo secondo anno di Motogp sia di enorme valore diventare già campione e, tra i favoriti teorici che c’erano, o quelli che sembravano piu’ adatti per il titolo, lui senza fare tanto rumore ha finito per conquistare questo mondiale”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Fritz e Shelton in semifinale

Per la prima volta dal 2010, gli Stati Uniti avranno un derby in semifinale in un Masters 1000. A Toronto…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025