ROMA – “Di solito faccio contratti di un anno con HRC. Ma quest’anno abbiamo già raggiunto un accordo per i prossimi due anni. Quindi nel 2021 e nel 2022 gareggeremo con la Honda in MotoGP”. Lucio Cecchinello conferma l’accordo biennale con la Honda per il suo team LCR che dunque continuerà a essere cliente della casa giapponese nel 2021 e nel 2022 in MotoGP: nel prossimo anno, peraltro, con due piloti importanti come Alex Marquez (che sostituisce Cal Crutchlow) e il confermato Takaaki Nakagami.
Cecchinello, nell’intervista concessa a Speedweek, rivela di essere stato vicino a cambiare produttore negli scorsi anni. Dopo essere stato contattato da altri marchi, però, ha sempre deciso di continuare con Honda: “In passato, io stesso non ho cercato discussioni con altre case. Ma nella primavera del 2016 sono stato contattato da Suzuki, Aprilia e KTM. Sono stati dialoghi molto brevi e concisi. Tuttavia, siamo sempre stati molto interessati a ricevere notizie sui programmi futuri di altri marchi. Ma a essere sincero, sono contento della mia situazione con la Honda. Se Honda mi darà l’opportunità di lavorare con loro anche dopo il 2022, continuerò a essere leale e continuerò a competere per questo produttore in futuro”.
Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…
Dopo 90 giorni esatti, cade il fortino della VHV Arena: l’ultimo passivo maturato ai piedi delle Dolomiti, infatti, risaliva a fine…
Una trasferta amara in terra lucana per la Negrini CTE Acqui Terme in gara 2 delle finali dei Play Off,…
Il Cisterna Volley saluta i Playoff per il quinto posto cedendo all’Allianz Milano in tre set, al termine di una…
Perugia, 27 Aprile 2025 Domenica al lavoro, con focus su battuta e ricezione, per i Block Devils che si stanno…
THE BEGIN VOLLEY ANCONA 1 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/19, 26/28, 15/25, 25/27) ANCONA: Andriola 8, Larizza 3, Ferrini…