MotoGP, Lorenzo: “Yamaha opzione numero uno, Aprilia in alternativa”

ROMA – “Come ho detto qualche settimana fa, voglio continuare come tester e la mia prima scelta è ancora la Yamaha, sia perchè con loro ho vinto, sia perché mi trovo bene con quella moto, ma ci sono anche altre opzioni ed una è l’Aprilia. Ho parlato con Lin Jarvis e mi ha detto che presto avrebbe avuto notizie dal Giappone, sto aspettando notizie da lui”. Jorge Lorenzo è decisamente lontano dal rinnovo con Yamaha nel ruolo di collaudatore, ma il già campione del mondo di MotoGP spera di poter trovare l’accordo con la casa di Iwata, che resta la prima scelta dello spagnolo per restare nel Motomondiale: Yamaha ha la precedenza perché il team del presente ha sempre la precedenza in tutti i casi e perché Yamaha è l’unica fabbrica con cui sono stato Campione di MotoGP. Vorrei continuare con loro, ma se Yamaha decide di non contare su di me sarà un vero peccato per entrambe le parti. Onestamente, penso che sarà impossibile per loro trovare un pilota che si adatti così naturalmente allo stile richiesto dalla Yamaha ed abbia la stessa sensibilità per rilevare quale sia la direzione giusta per l’evoluzione di ogni pezzo”.

Le parole del tester Yamaha

Il pilota spagnolo ha già sul piatto l’alternativa in caso di mancato accordo con la Yamaha. Si tratta del ruolo di tester in Aprilia, opzione che lo stimolerebbe vista l’amicizia con Andrea Iannone e la possibilità di fargli da guida nella prossima stagione, qualora l’italiano sia autorizzato al ritorno in sella: “Il piano B si chiama Aprilia. Prima di tutto, ho iniziato con il Gruppo Piaggio, perché Derbi apparteneva a loro e sono entrato con loro nel Mondiale, vincendo gare. Poi sono andato in Aprilia e ho ottenuto due titoli, quindi ho una storia vincente con Aprilia e sarebbe bello chiudere il cerchio con loro. È un’opzione più ‘imbarazzante’, perché la M1 è più naturale per la mia guida, ma tutto si può migliorare, l’esempio più vistoso è Pedrosa con KTM. L’hanno ascoltato e i risultati si sono visti. Inoltre, penso che potrei aiutare molto bene Andrea Iannone se gli sarà permesso di correre l’anno prossimo. Viviamo entrambi a Lugano e penso che potrei fargli da guida o coach. Credo tra qualche settimana si saprà di più del mio futuro”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, grande prova anche a Terni

TERNI VOLLEY ACADEMY 1 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (23/25, 29/27, 18/25, 17/25) TERNI: Biasotto 3, Catinelli 3, Caporossi 13,…

1 Novembre 2025
  • Volley

Conad Reggio Emilia domina al PalaBigi: seconda vittoria di fila

Seconda vittoria casalinga consecutiva per la Conad Reggio Emilia, che supera Cagliari per 3-1. Primo set equilibrato nelle fasi iniziali,…

1 Novembre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 RISULTATI Conad Reggio Emilia-CUS Cagliari…

1 Novembre 2025
  • Volley

Trasferta amara per la Futura in Friuli, Talmassons si impone per 3-0

La Futura Volley Giovani torna a mani vuote dalla trasferta in terra friulana, dove incassa una sconfitta per 3-0 ad…

1 Novembre 2025
  • Volley

La Supercoppa di sitting volley femminile va (ancora) a Parma, Pisa battuta 3-0

La Cedacri GiocoParmaVCCesena, tra le mura amiche del PalaPonti, batte con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-22, 25-19) la Dream Volley Pisa e conquista la sua…

1 Novembre 2025
  • Volley

Campobasso vince 1-3 e rovina la festa della prima in casa di Terni

Esordio in casa amaro per la Terni Volley Academy che, al debutto davanti al proprio pubblico non riesce a ripetere…

1 Novembre 2025