ROMA – “Ovviamente, Marquez è il favorito. Vince ininterrottamente dal 2014, con l’eccezione dell’anno in cui ho vinto io il Mondiale (il 2015, ndr) e questo dice tutto. È arrivato in MotoGp e ha vinto all’esordio, e si è ripetuto quasi sempre. In questo momento Marc è il migliore, ed è difficile batterlo per gli altri, ma le cose cambiano“. Jorge Lorenzo fa le carte al motomondiale che partirà tra dodici giorni a Jerez.
Il cinque volte campione del mondo, ritiratosi alla fine dello scorso anno e oggi tester della Yamaha, sottolinea l’importanza del mezzo: “A differenza del Trial, in MotoGp la moto è molto importante, ci sono tanti aspetti che contano: motore, ciclistica, elettronica” sottolinea il maiorchino. “Se Marc dovesse avere problemi con la moto, o se la Honda non dovesse essere sufficientemente competitiva, potrebbe trovarsi in difficoltà contro la Yamaha di Quartararo, che è velocissimo e molto forte, o di Maverick, che in questo momento gode di una posizione di grande forza mentale. E non bisogna dimenticarsi di Dovi, Valentino o Rins con la sua Suzuki”.
Il successo sul taraflex? Solo sfiorato. Quello organizzativo, invece, è stato certificato dalla Lega Pallavolo Serie A e da chi…
Cucine Lube Civitanova a due soli set dalla qualificazione alla doppia Finale di Challenge Cup 2025. Arrivati in Turchia domenica dopo le due trasferte…
Piacenza 24.02.2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei giorni scorsi ha partecipato…
Settimana a tutto tennis in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW con cinque tornei tra maschile e femminile. Gli uomini saranno…
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…