ROMA – Il motocross è un po’ rischioso, ma è la forma migliore di allenamento: parola di Brad Binder, uno dei tanti piloti della MotoGP che usano il motocross come parte fondamentale del suo allenamento. “Quasi tutti i piloti fanno motocross: sfortunatamente è un po’ rischioso, è solo una questione di tempo” prima di farsi male, ma vale la pena rischiare, ha detto dopo il recente infortunio alla clavicola di Andrea Dovizioso su una moto da cross.
“Preferisco correre il rischio, perché per me non esiste una forma migliore di allenamento. Il motocross mi piace molto: fa lavorare molto duramente e l’ho sempre amato. Se dici alla scuderia che fai motocross sembrano contenti, ma se ti fai male ovviamente la storia è diversa”, spiega. “È sempre complicato. Cerco di non andare mai troppo oltre, mi spingo al massimo all’80% e cerco di usarlo di più per i benefici dell’allenamento. Ogni pilota ha avuto i suoi momenti con il motocross, ma l’infortunio è dietro l’angolo… Spero di evitarlo”, ha concluso.
Piacenza 17.05.2025 – Robbert Andringa, trentacinquenne schiacciatore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche…
Una rete, due squadre. E tre set, da vincere, per centrare l’obiettivo e coronare un sogno. Il verdetto conclusivo della…
Ancora un’impresa da record per Vittoria Bussi. A pochi giorni dalla prestazione sull’Ora, la ciclista romana si è superata nuovamente…
IMOLA - Quando c’era lui, caro lei, le Ferrari arrivavano in orario. E infatti i nostalgici non mancano: la gente tifa…
È il giorno di Jasmine Paolini agli Internazionali d'Italia. Dopo aver riportato l'Italia nella finale femminile undici anni dopo Sara…
Il coach debuttante che ha sorpreso l’intero emisfero cestistico, una squadra che secondo la gran parte degli addetti ai lavori…