Venom e Venom Evolution sono le ultime, nuovissime, proposte di SEM. L’azienda lombarda da qualche anno sta realizzando i suoi modelli di motobike, 100 % italiani. Si tratta di una sorta di ibrido elettrico, un incrocio tra ebike e moto da enduro, con le caratteristiche di entrambe e qualche potenziamento. Il lancio di Venom cade in un momento in cui la mobilità sostenibile è al centro del dibattito e sta conquistando uno spazio davvero importante.
Prima di parlare delle novità, proviamo a spiegare cosa intende SEM per motobike. Alla base c’è una gestione indipendente tra la pedalata e la propulsione elettrica, ma non solo. L’azienda considera la motobike come una sorta di upgrade della e-bike: le sue caratteristiche permettono di affrontare qualsiasi tipologia di terreno e percorso.
Marchio di fabbrica delle motobike è il motore elettrico SEM brushless da 4.000 W di potenza, regolabile grazie all’acceleratore a manopola e integrato nel telaio di alluminio. Per quanto riguarda lo sforzo fisico (e quindi la pedalata) è possibile scegliere quanto si desidera faticare: a destra c’è un cambio a 11 velocità tipico della mountain bike, a sinistra una seconda trasmissione per il motore elettrico.
La velocità massima di Venom e Venom Evolution può arrivare fino a 60 km/h, mentre la batteria a ioni di litio (con capacità di 910 Wh) ha un’autonomia di 50 km e si ricarica in 4 ore e mezzo. Per controllare i parametri e gestire il motore e la batteria, SEM ha dotato le sue motobike di un innovativo display.
Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…
Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…
Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in…
Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per…
Eagle Volley Cup 2026: decima edizione all’insegna della crescita, della condivisione e dell’eccellenza sportiva La Eagle Volley Cup torna in…
Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…