Venom e Venom Evolution sono le ultime, nuovissime, proposte di SEM. L’azienda lombarda da qualche anno sta realizzando i suoi modelli di motobike, 100 % italiani. Si tratta di una sorta di ibrido elettrico, un incrocio tra ebike e moto da enduro, con le caratteristiche di entrambe e qualche potenziamento. Il lancio di Venom cade in un momento in cui la mobilità sostenibile è al centro del dibattito e sta conquistando uno spazio davvero importante.
Prima di parlare delle novità, proviamo a spiegare cosa intende SEM per motobike. Alla base c’è una gestione indipendente tra la pedalata e la propulsione elettrica, ma non solo. L’azienda considera la motobike come una sorta di upgrade della e-bike: le sue caratteristiche permettono di affrontare qualsiasi tipologia di terreno e percorso.
Marchio di fabbrica delle motobike è il motore elettrico SEM brushless da 4.000 W di potenza, regolabile grazie all’acceleratore a manopola e integrato nel telaio di alluminio. Per quanto riguarda lo sforzo fisico (e quindi la pedalata) è possibile scegliere quanto si desidera faticare: a destra c’è un cambio a 11 velocità tipico della mountain bike, a sinistra una seconda trasmissione per il motore elettrico.
La velocità massima di Venom e Venom Evolution può arrivare fino a 60 km/h, mentre la batteria a ioni di litio (con capacità di 910 Wh) ha un’autonomia di 50 km e si ricarica in 4 ore e mezzo. Per controllare i parametri e gestire il motore e la batteria, SEM ha dotato le sue motobike di un innovativo display.
Al via dei Campionati del Mondo 2025 nelle Filippine, iniziati oggi e con Finalissima il 28 settembre, la Cucine Lube Civitanova è una delle squadre più…
Si è da poco conclusa la preminary inquiry in quel di Manila durante la quale lo staff azzurro ha presentato…
L'Italvolley, campione del mondo in carica, è chiamata a difendere il titolo a cominciare dalla prima sfida, in programma contro l'Algeria…
A tre settimane dall’inizio del campionato di serie A2, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio prosegue nel suo percorso di…
Marco Mencarelli è una delle figure più influenti della pallavolo italiana, sicuramente giovanile, degli ultimi trent’anni. Allenatore e docente, ha…
non consentiranno al giocatore altomolisano di poter dare il suo contributo alla squadra, anche se resterà nel novero dello staff…