Moto Guzzi, c'è la data: le nuove V7 arriveranno a gennaio

Dopo più di mezzo secolo, inizia il futuro di V7 in casa Moto Guzzi. A gennaio 2021 saranno presentate le nuove versioni V7 Stone e V7 Special. Un rinnovamento a tratti fedele, a tratti profondo.

Il nuovo corso parte dalla denominazione: le versioni dal ritorno sul mercato nel 2007 erano caratterizzate dalla classificazione progressiva dei modelli con numeri romani; da oggi, invece, si cambia.

Guarda la gallery

Moto Guzzi V7 Stone e V7 Special: scatti

POTENZA E COPPIA AUMENTATE

Il motore delle nuove V7 è derivato da quello della Tuttoterreno V85 TT, capace di ottime prestazioni e in generale molto efficiente. Potenza massima aumentata del 25% con 65 Cv scaricati a terra a 6.800 giri/min; coppia massima di 73 Nm a 5.000 giri, con l’80% della coppia disponibile già a 3.000 giri; anche la cubatura è maggiore rispetto al passato.

LE NOVITà

Nelle nuove versioni sono state completate le dotazioni ed è stato rinnovato lo styling dei tubi di scarico, per un impatto estetico dominato dalla trasmissione a giunto cardanico maggiorata sul posteriore, oltre alla ruota posteriore più grande e alla coppia di ammortizzatori Kayaba per una guida più comoda.

Nuovi anche i fianchetti e il parafango posteriore – più corto. Il telaio si evolve anch’esso, grazie all’aggiunta degli elementi in acciaio nella zona del cannotto di sterzo. Inediti i supporti per le pedane del pilota.

UGUALI MA DIVERSE

Moto Guzzi V7 proietta la sagoma dell’aquila con il nuovo impianto di illuminazione full LED del faro anteriore, mentre a livello di strumentazione le due versioni si differenziano l’una dall’altra: la Stone completamente digitale con singolo quadrante circolare; la Special mantiene l’analogico a doppio quadrante (tachimetro e contagiri). Diverse anche le dotazioni dei cerchi, in alluminio (Stone) e a raggi (Special). Moto Guzzi si rivolge anche ai neopatentati, con la versione depotenziata con controllo di trazione MGCT regolabile e disinseribile.

COLORI E CIFRE

In base al proprio gusto, gli appassionati potranno scegliere diverse colorazioni per le V7: Stone offre le varianti Nero Ruvido, Azzurro Ghiaccio e Arancione Rame; Special si presenta in Blu Formale o Grigio Casual. Per quanto riguarda i prezzi, V7 Stone sarà disponibile da gennaio 2021 a 8.840 euro f.c. mentre V7 Special parte da 9.140 euro f.c. Tutte le informazioni sul sito ufficiale e nei punti vendita autorizzati Moto Guzzi.

Australia, dal casco del motociclista spunta un ragno gigante


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Finals, Bolelli e Vavassori fuori in semifinale: vincono Heliovaara e Patten

Si ferma in semifinale il cammino di Simone Bolelli e Andrea Vavassori alle Atp Finals. Prima coppia italiana di sempre…

15 Novembre 2025
  • Tennis

Alcaraz: “Non mi sento il migliore, devo migliorare in tante cose”. L’intervista a El Pais

Carlos Alcaraz a cuore aperto in una lunga intervista a El Pais: "Il ranking non mente: significa che sei stato…

15 Novembre 2025
  • Volley

Lube in cerca di punti a Piacenza. Cucinieri in campo sabato alle 18

In arrivo la seconda trasferta della Regular Season 2025/26 per i vicecampioni d’Italia, che dall’inizio del torneo sono andati sempre a punti e mirano…

15 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP, qualifiche Gran Premio Valencia: Bezzecchi conquista la pole position, delude Bagnaia

Qualifiche Gp Valencia, la griglia di partenza A seguire la griglia di partenza del Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e…

15 Novembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere cerca conferme a Mirandola

Un primo significativo esame di verifica per la ErmGroup Altotevere, che nella quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem…

15 Novembre 2025
  • Volley

Essence Hotels Fano, Pietro Galdenzi: “Tornare a fare punti”

L’Essence Hotels Fano è chiamata a reagire. Dopo il tonfo di Catania, i fanesi tornano al Palas Allende ospitando i…

15 Novembre 2025