Quando gli uomini delle forze dell’ordine incaricati del sequestro dei beni di un noto imprenditore di San Giorgio a Cremano (Napoli) hanno iniziato l’operazione, non pensavano di trovare quello che poi si è rivelato a loro. Una collezione di scooter d’epoca e auto di lusso in cui sono comprese 31 Lambretta e 39 Vespa, sei Ferrari e due Porsche.
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli, coordinati dalla Procura della Repubblica di Nola, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti dell’imprenditore, amministratore unico della PA.GI. Carburanti srl, che opera nel settore della commercializzazione di prodotti energetici. Il reato? L’uomo sarebbe ritenuto responsabile di una maxi evasione dell’Iva. Ma ciò che ha stupito le forze dell’ordine, durante il sequestro dei beni, sono stati i numerosi veicoli d’epoca ritrovati in un garage sotterraneo.
Ciao di un parroco viene rubato nel 1999, viene ritrovato nel 2020
All’interno di un enorme e segreto garage sotterraneo a San Giorgio a Cremano, le Fiamme Gialle hanno scoperto il bottino “d’epoca”: tre piani interrati, suddivisi in box il cui colore si accompagna a quello dei veicoli in essi contenuti e con tanto di saracinesche telecomandate, che contenevano i numerosi e prestigiosi mezzi a due e quattro ruote. In totale, il sequestro dei beni ha un valore di circa 10 milioni di euro.
#GDF #Napoli, operazione “L’Emiro Vesuviano”. Maxi frode fiscale: ai domiciliari un imprenditore operante nel commercio di #prodottipetroliferi. Sequestrata una collezione di auto di #lusso e beni per oltre 10 milioni di #euro.#Noiconvoi pic.twitter.com/Pqkg36nhxS
— Guardia di Finanza (@GDF) October 22, 2020
Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26” Meno…
MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di…
ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…
La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…
La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…
Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…