Per aiutare medici, infermieri e operatori sanitari di tutta Italia a raggiungere il proprio posto di lavoro, senza doversi per questo preoccupare di prendere mezzi pubblici, la società di sharing Bird ha deciso di mettersi a loro completa disposizone, regalando ben due corse al giorno da 30 minuti ciascuna. Un piccolo regalo a chi ha lottato per salvare l’Italia da questa terribile pandemia.
Monopattini elettrici, la mascherina diventa obbligatoria
L’interessante iniziativa, che sarà valida al momento fino alla fine del 2020, è disponibile in tutte le città italiane. “In un momento come questo ognuno di noi può e deve fare la propria parte. Speriamo che il nostro contributo possa migliorare la vita di coloro che ogni giorno lavorano per la tutela della salute collettiva. Una mobilità alternativa ed elettrica, come quella dei monopattini, consente di impattare meno sull’ambiente e permette di viaggiare in sicurezza” ha affermato recentemente Cristina Donofrio, general manager di Bird Italia.
Dunque, niente più mezzi pubblici per tutti quegli operatori che in questi terribili mesi hanno lottato – e lo stanno facendo ancora – contro un virus che non accenna a placarsi. Ognuno di loro, grazie a questa iniziativa, potrà raggiungere il proprio posto di lavoro in maniera sicura e veloce.
Monopattini elettrici: arriva l’alcol test prima dell’uso
DOMOTEK VOLLEY, DE SANTIS: “SPIDER-MAN C’È ANCORA, E CONTRO CASTELLANA SERVE IL SETTIMO UOMO IN CAMPO” REGGIO CALABRIA – Un…
Da Roma a Parigi, da un Masters 1000 a un altro. Cinque mesi dopo Jannik Sinner ritrova Francisco Cerundolo e…
Terza di campionato di Serie A3. La SAV Trebaselghe fa armi e bagagli e scende in Emilia a giocarsela con…
Sfiora l’impresa la Gaia Energy Napoli, che sul campo della JV Gioia del Colle, indubbiamente una delle pretendenti alla promozione…
Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…
Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…