Dopo mesi di proteste e richieste, sembra che per i monopattini elettrici sia finalmente arrivato il momento di una regolamentazione più chiara. Nessuna norma a livello nazionale, ma qualcosa si sta muovendo. Prima sono arrivate le norme sul parcheggio in alcune città, poi qualche operatore ha installato app per l’alcol test, adesso è il turno della città di Firenze dove presto il casco diventerà obbligatorio per tutti gli utenti, non solo per i minorenni.
Monopattini gratis, lo sharing Bird a disposizione di medici e infermieri
Questo nuovo obbligo sarà attivo da febbraio 2021. A darne notizia il sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Vogliamo dare il tempo ai gestori di organizzarsi e anche ai clienti di familiarizzare con i monopattini. La sicurezza viene prima di tutto, questo è un punto centrale. Per questo saremo la prima città in Italia a rendere obbligatorio il casco. E sono sicuro che ci seguiranno in molti, perché il monopattino è un mezzo di trasporto comodissimo, non inquinante, agile, però anche pericoloso. E visto che oggi il casco è già obbligatorio tra i giovani che hanno tra i 14 e i 18 anni, non vediamo perché non lo debba essere per tutti”.
Torino, non vedente inciampa su un monopattino elettrico abbandonato
Chissà se l’esempio fiorentino verrà presto seguito da altre città. Di certo, visti i numerosi incidenti che hanno coinvolto i monopattini negli ultimi mesi (con il post lockdown questi mezzi sono stati protagonisti di un vero e proprio boom) non sarebbe male che in tutta Italia il casco diventasse obbligatorio per qualsiasi utente. Anche perché, ricordiamolo, per quanto utile, agile, non inquinante ed economico, il monopattino pecca in sicurezza. Indossare il casco aiuterebbe certamente a migliorare questo aspetto.
Arriva lo sharing di monopattini e scooter elettrici! Un servizio molto atteso che finalmente portiamo a Firenze. Un…
Pubblicato da Dario Nardella su Venerdì 18 dicembre 2020
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…