Milano Monza Motorshow, la sicurezza al primo posto

L’atteso Milano Monza Open-Air Motorshow, dopo lo slittamento causa Covid-19, si prepara a partire. Il coronovirus non ha solo posticipato il salone (che da giugno è slittato all’autunno 2020, dal 29 ottobre al 1° novembre), ma ha anche reso necessario un cambiamento di formula. Evitare assembramenti è al primo posto della lista di regole da rispettare, anche al salone dell’auto, nonostante la voglia di ripartire sia davvero tanta. 

Milano protagonista in piazza

E allora ecco che le due anime dei motori, produzione e motorsport, avranno la propria sede dedicata, ma sempre unita dalla passione per le quattro e due ruote.

Milano e le sue 40 piazze saranno il centro della manifestazione, un salone a cielo aperto e gratuito per il pubblico. Attorno al Duomo saranno esposte le anteprime nazionali e le auto rappresentative delle case automobilistiche, una per brand. Per le vie e gli altri luoghi simbolo della capitale lombarda, le Case auto e moto esporranno le loro novità di prodotto su pedane tutte uguali, scoperte e illuminate, dando al pubblico la possibilità di conoscere e vedere i modelli attualmente in commercio, con particolare attenzione alle motorizzazioni green.

Modelli che il pubblico potrà provare su strada, previa prenotazione su portale dedicato, nell’altra area comune della manifestazione che sarà al Castello Sforzesco: i test drive delle auto elettriche e ibride plug-in saranno in piazza Castello, quelli delle vetture full hybrid, mild hybrid e delle altre motorizzazioni si troveranno in piazza Sempione.

Monza, anima racing

L’Autodromo di Monza, invece, sarà uno spazio dedicato ai brand con le corse nel DNA e dove si svolgeranno le attività dei trackday delle Case e dei club di appassionati.

Le dichiarazioni

Racconta Andrea Levy, presidente Milano Monza Open-Air Motor Show“La situazione attuale ci ha condotti a un’evoluzione del format della nostra manifestazione che, diventando diffusa su un territorio ampio come quello di Milano, scongiura i rischi di assembramento e regala alla città e a tutto il sistema automotive la possibilità di ripartire, con tutte le accortezze del caso. Le case automobilistiche, e anche quelle motociclistiche, avranno così la possibilità di mostrare al pubblico delle vere e proprie anteprime assolute e questo sarà possibile grazie al supporto del Comune di Milano, che ha sposato il progetto. L’Autodromo di Monza sarà per il tempio della passione, dove si daranno appuntamento i brand con l’anima racing, i collezionisti e i club, i quali si divertiranno girando sul circuito di Formula 1 e l’Anello Alta velocità”.

Un’occasione importante che unisce i desideri di mettersi in gioco del sistema automobilistico italiano e della città di Milano, così come commentato da Roberta Guaineri, Assessore al Turismo del Comune di Milano“Milano accoglie con entusiasmo questa manifestazione, una vetrina diffusa in molte zone della città per mettere in mostra il meglio della produzione automobilista internazionale, con particolare attenzione ai modelli più sostenibili ed ecologici. Un evento che sono certa contribuirà a rilanciare la nostra bella città nel mondo dopo mesi di blocco forzato per l’emergenza sanitaria”.

Cosa c’è da sapere

Il concept del Milano Monza Open-Air Motor Show si è modellato per far incontrare la voglia di ripartenza del settore automobilistico con l’attenzione necessaria in questo periodo: così le pedane avranno tutte un QR code con le informazioni sul modello fornite dai brand, in modo da evitare code per richieste informative, e saranno previsti percorsi con tenditori per separare ingressi e uscite dalle installazioni.

Sul sito www.milanomonza.com sarà caricata una mappa della manifestazione, così che il pubblico possa orientarsi e stabilire i suoi percorsi preferiti di visita. Inoltre sul sito si troveranno anche le indicazioni per prenotare le prove di test drive in città di tutte le motorizzazioni, con particolare attenzione ai modelli elettrici, ibridi plug-in e ibridi.

Nel Cortile del Castello Sforzesco il pubblico troverà prototipi e one-off dei più grandi carrozzieri che hanno disegnato la storia dell’automobilismo mondiale. Non mancherà la piazza dedicata al classico e al motorsport, con collezionisti e club che esporranno le auto più significative dell’automotive.

Milano e Monza unite dalla passione per le quattro ruote ma non solo: con la Journalist Parade i più autorevoli giornalisti italiani e stranieri uniranno, idealmente, le due location della manifestazione con una sfilata che dal centro di Milano arriverà in Autodromo, una parata a bordo delle ultime novità delle case automobilistiche che li porterà a girare sia sul circuito di Formula 1 che sul circuito antico con le due sopraelevate.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Jacopo Massari: “Vogliamo raggiungere un obiettivo importante”

Questo pomeriggio lo schiacciatore della Valsa Group Jacopo Massari ha parlato in vista della terza giornata del girone Play Off…

18 Aprile 2025
  • Tennis

Sospensione Sinner, Vagnozzi: “Situazione che non auguro a nessuno”

In una lunga intervista concessa al Venerdì di Repubblica, Simone Vagnozzi ha ripercorso le ultime settimane al fianco di Sinner…

18 Aprile 2025
  • Tennis

Wta Stoccarda, Paolini ai quarti: perché la gara non si gioca oggi

È un venerdì senza partite al Wta 500 di Stoccarda. Mentre negli altri tornei in corso si stanno giocando regolarmente…

18 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monaco di Baviera, Darderi fuori ai quarti: Shelton vince in due set

Si ferma ai quarti di finale il cammino di Luciano Darderi all'Atp 500 di Monaco di Baviera. Reduce da sette…

18 Aprile 2025
  • Motori

Hamilton e la Ferrari, storia di un rapporto che ancora deve ingranare. E quel paragone con Cristiano…

È un po' come quando si diceva: "Cristiano Ronaldo si ripaga con le magliette. E poi la Champions...". Ecco, era…

18 Aprile 2025
  • Basket

Basket, chi è Dame Sarr: il talento azzurro che sogna l’NBA

Dame Sarr sogna e fa sognare. E’ il talentino azzurro del basket che spera di sbarcare in NBA, mentre il…

18 Aprile 2025