La Mercedes S 600 Coupé è una vettura che negli anni ’90 ha avuto molti estimatori. Si tratta di un’auto potente, di lusso ed equipaggiata con tecnologie davvero all’avanguardia per l’epoca. Messa all’asta, è facile vederla volare via. Ma se la Mercedes in vendita, del 1995 ma immatricolata nel ’96, fosse quella dell’ex campione di basket Michael Jordan? L’asta sarebbe destinata a diventare stellare: e così è stato.
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto
La Mercedes S 600 Coupé era stata messa all’asta su ebay, attraverso il Beverly Hills Car Club. Subito le offerte erano schizzate in alto, fino alla cifra finale di 202.200 dollari (poco più di 171mila euro). L’auto monta un V12 6 litri da 408 CV in grado di raggiungere 250 km/h e con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6 secondi. Non mancano, poi, notevoli equipaggiamenti tecnologici per l’epoca: quattro airbag, climatizzatore automatico, ABS, controllo della trazione, retrovisori elettrici termici e ripiegabili, sedili elettrici e riscaldati, servosterzo parametrico in funzione della velocità, cruise control, tetto apribile elettrico, vetri elettrici anteriori e posteriori con chiusura e apertura automatica. L’ex campione di basket, inoltre, aveva personalizzato l’auto con il kit Lorinser, per renderla ancora più unica.
Sfoglia la gamma Mercedes: tutti i modelli sul mercato
Dicevamo di un body kit Lorinser. La S 600 Coupé presenta cerchi in lega cromati (una tendenza negli anni ’90), splitter anteriore sulla tonalità argento, prese laterali dietro le ruote posteriori, uno spoiler posteriore e un doppio scarico posteriore, sempre cromato. Dando uno sguardo più attento, si nota che l’assetto dell’auto è stato ribassato. Le vere chicche, però, stanno nell’abitacolo: cellulare di bordo (all’interno di uno scompartimento nascosto) con tanto di nome dell’ex proprietario: Michael Jordan. L’ex cestista, nonostante il contachilometri segni 157mila miglia (oltre 252mila km), ha tenuto davvero bene la sua Mercedes: lo si nota dagli interni, in perfette condizioni.
In vendita la Cadillac modificata di Tom Brady
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…