Mercedes, le novità ibride plug-in: 250e CLA Shooting Brake e GLA

Al virtuale Salone di Ginevra 2020, Mercedes-Benz presenta le sue novità che riguardano soprattutto la proposta allargata di vetture ibride plug-in. Mercedes CLA 250e Coupé, e Shooting Brake, e GLA 250e targati EQ Power saranno presto disponibili (già in primavera) nelle concessionarie di tutta Europa. 

Si ampia la gamma plug-in

Piacere di guida anche in città per la vita di tutti i giorni: questo è l’obiettivo che Mercedes si prefissa per le nuove Mercedes 250e CLA Shooting Brake e GLA. Non a caso per la prima volta in Mercedes-Benz, il motore a combustione interna è avviato esclusivamente dal motore elettrico visto che i modelli ibridi compatti non dispongono infatti di uno starter, motorino di avviamento da 12 volt separato.

Tutti i tre modelli montano un cambio a doppia frizione 8G-DCT e un motore in posizione trasversale a combustione a quattro cilindri da 1,33 litri, che garantisce una potenza complessiva di 160 kW (218 cv) e una coppia complessiva di 450 Nm. Grazie all’EQ Power del motore elettrico, le 250e, per l’accumulo dell’energia elettrica, contano su una una batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio con capacità complessiva di circa 15,6 kWh, a ricarica alternata (dal 10% al 100% in 1 ora e 45 minuti), o continua da 24 kW (circa 25 minuti per portare il livello di carica dal 10 all’80%). Parlando di autonomia invece la Casa tedesca stima fra i 60 e i 70 km per la CLA, 58 e i 68 km per la Shooting Brake e fra i 53 e i 60 km circa per la GLA. 

Gestione intelligente dell’energia

Nuova configurazione e nuovo impianto di scarico che si adatta al volume del bagagliaio, senza ridurlo per far spazio alla motorizzazione ibrida. Il tubo di scarico sbocca centralmente sotto il pianale e il silenziatore è inserito nel tunnel, mentre l’integrazione del serbatoio del carburante sull’asse lascia quindi un ulteriore spazio libero dietro i sedili posteriori per la batteria ad alto voltaggio. Il tutto per una

I modelli Mercedes 250e CLA Shooting Brake e GLA compatti sono equipaggiati con la trazione ibrida plug-in di terza generazione, tra le cui funzioni figura la gestione intelligente dell’utilizzo di energia in funzione del percorso, che tiene conto, ad esempio, dei dati cartografici, dei limiti di velocità e dell’andamento dell’itinerario. Questa gestione dell’utilizzo di energia prende in considerazione l’intero percorso programmato e prevede la modalità di marcia elettrica per i tratti di strada più favorevoli.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti fuori al 2° turno all’Atp Cincinnati: Bonzi vince in tre set

Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Galan all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…

9 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Lettonia diretta: segui l’amichevole verso Eurobasket 2025 LIVE

20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…

9 Agosto 2025
  • Volley

Caracciolo con la Domotek:”Pronto a dare il massimo”

Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…

9 Agosto 2025
  • Volley

Lorenzo Magliano con l’Italia ai Mondiali Under 21

Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…

9 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta a Burgos 2025, Giulio Ciccone vince l’ultimo tappa. Corsa a Del Toro

Un’altra vittoria. Giulio Ciccone, corridore 30enne della Lidl-Trek, ha staccato tutti in salita vincendo l’ultima tappa della Vuelta Burgos (138…

9 Agosto 2025