Mercedes, le novità ibride plug-in: 250e CLA Shooting Brake e GLA

Al virtuale Salone di Ginevra 2020, Mercedes-Benz presenta le sue novità che riguardano soprattutto la proposta allargata di vetture ibride plug-in. Mercedes CLA 250e Coupé, e Shooting Brake, e GLA 250e targati EQ Power saranno presto disponibili (già in primavera) nelle concessionarie di tutta Europa. 

Si ampia la gamma plug-in

Piacere di guida anche in città per la vita di tutti i giorni: questo è l’obiettivo che Mercedes si prefissa per le nuove Mercedes 250e CLA Shooting Brake e GLA. Non a caso per la prima volta in Mercedes-Benz, il motore a combustione interna è avviato esclusivamente dal motore elettrico visto che i modelli ibridi compatti non dispongono infatti di uno starter, motorino di avviamento da 12 volt separato.

Tutti i tre modelli montano un cambio a doppia frizione 8G-DCT e un motore in posizione trasversale a combustione a quattro cilindri da 1,33 litri, che garantisce una potenza complessiva di 160 kW (218 cv) e una coppia complessiva di 450 Nm. Grazie all’EQ Power del motore elettrico, le 250e, per l’accumulo dell’energia elettrica, contano su una una batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio con capacità complessiva di circa 15,6 kWh, a ricarica alternata (dal 10% al 100% in 1 ora e 45 minuti), o continua da 24 kW (circa 25 minuti per portare il livello di carica dal 10 all’80%). Parlando di autonomia invece la Casa tedesca stima fra i 60 e i 70 km per la CLA, 58 e i 68 km per la Shooting Brake e fra i 53 e i 60 km circa per la GLA. 

Gestione intelligente dell’energia

Nuova configurazione e nuovo impianto di scarico che si adatta al volume del bagagliaio, senza ridurlo per far spazio alla motorizzazione ibrida. Il tubo di scarico sbocca centralmente sotto il pianale e il silenziatore è inserito nel tunnel, mentre l’integrazione del serbatoio del carburante sull’asse lascia quindi un ulteriore spazio libero dietro i sedili posteriori per la batteria ad alto voltaggio. Il tutto per una

I modelli Mercedes 250e CLA Shooting Brake e GLA compatti sono equipaggiati con la trazione ibrida plug-in di terza generazione, tra le cui funzioni figura la gestione intelligente dell’utilizzo di energia in funzione del percorso, che tiene conto, ad esempio, dei dati cartografici, dei limiti di velocità e dell’andamento dell’itinerario. Questa gestione dell’utilizzo di energia prende in considerazione l’intero percorso programmato e prevede la modalità di marcia elettrica per i tratti di strada più favorevoli.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Altotevere, funzionano gli esperimenti contro il Club Arezzo

Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…

4 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Griekspoor all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

C'è Tallon Griekspoor sul cammino di Jannik Sinner al Masters 1000 di Shanghai. Dopo l'esordio vincente contro il tedesco Altmaier,…

4 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Singapore: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

14:47 Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l'aria condizionata e il giubbotto refrigerante La…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, test match l’8 ottobre a Macerata

Nelle Marche il club toscano sfiderà in amichevole una prossima avversaria nel campionato di A2 L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

4 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Altmaier all’Atp Shanghai, il risultato in diretta live della partita

"Non sono l'unico che sta cambiando. Se chiedete a ogni giocatore, tutti stanno cambiando qualcosa e cercano di migliorarsi -…

4 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Musetti batte Comesana e va al 3° turno

Arriva la prima vittoria in carriera a Shanghai per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al 3° turno del Masters 1000…

4 Ottobre 2025