Mercedes EQC 4×4², il fuoristrada estremo diventa elettrico

Cimentarsi su EQC per immaginare cosa potrà essere la Classe G del futuro e slegare l’abbinata naturale dell’elettrico all’ambito prevalentemente urbano, nell’immaginario collettivo. Mercedes rivela i punti chiave del suv trasformato in fuoristrada vero, duro e puro. Quel che rappresenta Classe G, destinato al passaggio verso l’elettrico. L’icona si reinventerà senza tradire contenuti tecnici necessari.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Lo studio condotto su Mercedes EQC 4×42 ha alcuni tratti tecnici che spiegano come possano convivere bene l’elettrico e le esigenze di prestazione in off-road. È la prima abbinata con gli assali a portale, grazie ai quali cresce a dismisura la luce libera da terra.

Assi a portale e sistema elettrico

L’installazione prevede che centro ruota e centro dell’asse siano sfalsati, con il secondo posto più in alto e la trasmissione della coppia prodotta attraverso la scatola di ingranaggi sul mozzo ruota. Configurazione installata su sospensioni multilink, grazie alla quale l’altezza da terra passa dai 14 centimetri del suv EQC ai 29,3 cm dello studio EQC 4×42. Ancora, il confronto con quanto fa Classe G, a 23,5 cm di luce da terra.

Insieme all’altezza aumenta la profondità di guado, fino a 40 centimetri (+15 rispetto al suv di serie) – dove un valore per un fuoristrada inarrestabile si posiziona tra i 50 e 60 cm –. Immaginare l’elettrico nelle applicazioni off-road porta i vantaggi anzitutto dell’erogazione della coppia motrice, tantissimi newtonmetro e pronti a “zero giri”, superfluo dire poi della configurazione a due motogeneratori, che permette un torque vectoring a gestione elettronica e privo di alberi di trasmissione.

Da studio a prodotto, gli esempi 4×42

Il concept sul quale si sono cimentati i tecnici Mercedes – gli stessi che recentemente hanno sviluppato lo studio E 400 All Terrain 4×4dal quale è nata la Classe E wagon “all road” e, prima ancora, Classe G 500 4×42 – adotta una modalità di guida Off-Road riprogrammata alla luce delle diverse quote d’assetto, sfruttando altri limiti rispetto alla modalità derivata dal GLC.

Sfoglia il listino Mercedes: tutti i modelli sul mercato

Il racconto delle specifiche tecniche di EQC interpretato in chiave fuoristrada estremo registra angoli d’attacco di 31,8° e di uscita di 33°, contro i 28° di Classe G. I 10 centimetri di ampliamento per ciascun lato delle carreggiate ospita ruote da 20 pollici, gommate 285/50 R20.

I fari illuminano e suonano

È attrezzato per raggiungere le zone più impervie e remote, da vivere in tenda (prevista, insieme al portapacchi sul tetto) e con tanto di gommone gonfiabile al seguito. Uno dei vezzi che si concede lo studio Mercedes è nei fari anteriori, diventano proiettori “musicali” con l’integrazione di altoparlanti per un sound alternativo all’obbligatorio AVAS – Acoustic Vehicle Alert System: sarà possibile stare all’aperto e ritrovarsi due potenti casse dalle quali ascoltare la musica.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro delle Fiandre, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…

5 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, tutto quello che c’è da sapere sul Masters 1000

Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…

5 Aprile 2025
  • Volley

Bartolini (Altotevere): “A Sorrento per giocare la nostra pallavolo”

Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di…

5 Aprile 2025
  • Volley

I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…

4 Aprile 2025
  • Motori

Autoimport Mazda inaugura il progetto “Eccellenze Italiane” con un evento dedicato all’artigianato

Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione…

4 Aprile 2025
  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025