, a fine 2019, attirava gli occhi su di sè a Stoccarda, mentre nel frattempo veniva tirata la volata alla “sorella” del crossover tedesco: Mercedes EQA.
La fase di sviluppo è proseguita nei mesi successivi, con muletti avvistati su strada fino allo scorso marzo, piuttosto camuffati, sebbene vi fosse poco da nascondere alla vista, considerata la strettissima parentela con GLA.
Quei muletti tornano protagonisti, nelle riprese di WalkoArt, con molte meno maschere a nasconderne i tratti fondamentali e distintivi.
Uno più di ogni altro: il disegno della calandra, uno “scudo” completamente chiuso viste le diversissime esigenze di raffreddamento di un sistema elettrico rispetto a uno endotermico. Andrà a raccordarsi con i fari anteriori come già apprezzato da Mercedes EQC in poi nell’offerta di elettriche Mercedes EQ. E particolari esclusivi del modello potremmo scoprirli anche nell’impianto dei fari posteriori di EQA.
Secondo le ultime indiscrezioni, una delle possibili differenze che Mercedes EQA svilupperà rispetto al crossover GLA potrebbe interessare l’altezza libera da terra, una scocca un po’ più alta per consentire l’installazione del pacco batterie, atteso sui 60 kWh di capacità.
Quanto allo schema di trazione si va verso un singolo motore elettrico anteriore, da oltre 200 cavalli nella specifica “base”.
La presentazione del modello è prevista nel corso del prossimo autunno, con la commercializzazione nel 2021. Si ritaglierà margini di manovra nel segmento dei crossover elettrici compatti, da 4,40 metri di lunghezza, dove Mercedes opererà anche con la proposta , più suv e con misure maggiorate, oltre i 4,60 metri.
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…
Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…
Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…
PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…