Il coinvolge anche le varianti più sportive, come Mercedes-AMG E53 4Matic+. È l’anello di congiunzione tra la fascia di potenze “normali” e il non plus ultra delle E63. Con un’asticella posta sempre molto in alto, considerati i 435 CV e 520 Nm sprigionati dal motore sei cilindri in linea 3 litri, un twin turbo benzina – due turbocompressori a gas di scarico più un compressore elettrico, per azzerare il turbolag – supportato dal mild-hybrid EQ Boost a 48 volt.
Apporta 22 CV e 250 Nm aggiuntivi, recupera energia, è in grado di ampliare il coasting a motore spento e rappresentare un “sostegno” nelle ripartenze e in accelerazione al motore 3 litri. Schema confermato nel passaggio di metà carriera che rappresenta il .
Cambiano, anzitutto, le soluzioni stilistiche, spazio ai nuovi gruppi ottici full led, a una fascia paraurti ridisegnata nella A-wing, l’elemento che incornicia le prese d’aria inferiori. Largo, al posteriore, alla novità dei fari a sviluppo orizzontale, ovviamente full led, inseriti in un complesso che racconta la sportività di AMG E53 nel nolder sul bagagliaio e nei quattro terminali di scarico in cromo scuro.
L’esegesi della sigla del modello ha, nel 4Matic+, la descrizione delle quattro ruote motrici con ripartizione completamente variabile tra anteriore e posteriore e tra le stesse ruote dell’asse dietro. Berlina e station wagon, il profilo business di Classe E si sposa con prestazioni molto vivaci: 4”5 sullo 0-100 km/h, 250 orari autolimitatti, soglia innalzabile fino a 270 km/h con l’AMG Driver’s Package, comprensivo dell’impianto frenante con dischi forati e più grandi (370 e 360 mm di diametro).
Il rinnovamento all’interno di Mercedes-AMG E53 2020 è nell’infotainment MBUX aggiornato, dotato di funzioni e informazioni AMG, con menu contestuali specifici, dai quali gestire la fase di riscaldamento dell’auto, l’assetto, ottenere una visuale sui dati di funzionamento del motore, attivare il Racetimer. Fino alla possibilità di dotare berlina e wagon dell’AMG Track Pace, sistema di registratore dati, 80 parametri di funzionamento da esaminare dopo un giro in pista o su un segmento di strada. È a tutti gli effetti una telemetria dalla quale migliorare la propria guida.
A bordo, spazio anche per un volante completamente rinnovato, l’AMG Performance è possibile sceglierlo con rivestimento in pelle, in microfibra Dinamica o un misto dei due materiali. La novità più interessante in merito, detto delle palette del cambio AMG Speedshift 9G con modalità di funzionamento completamente manuale, è nei comandi di tipo touch capacitivo posti sulle razze, il cui azionamento è assistito da un feedback acustico, utile per avere conferma del comando. Un tre razze.
Molteplici, ovviamente, le possibilità di personalizzazione dell’abitacolo, con l’introduzione di un accostamento nuovo nei rivestimenti in Silver grey e pearl Nappa, optional in pelle con cuciture rosse applicato a sedili, plancia e pannelli porta.
Delle possibilità di regolazione dell’assetto, di un corpo vettura che poggia di serie su cerchi da 19 pollici ottimizzati in funzione aerodinamica – come la specifica optional da 20 pollici – va detto delle sospensioni AMG Ride Control+, caratterizzate da ammortizzatori di tipo pneumatico, dalla rigidità variabile in funzione delle condizioni della strada e delle regolazioni scelte.
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…