Mercato auto Italia, Unrae: la stima ad aprile è un -98%

È sempre più drammatica la situazione del mercato auto in Italia. rilascia gli ultimi dati, fino allo scorso venerdì, che mostrano appena 2.073 unità immatricolate. Con questi numeri, le stime per l’intero mese sono disastrose: meno 97-98%. Nel 2019, sempre ad aprile, le immatricolazioni erano state 175mila. Una situazione che l’associazione costruttori d’auto definisce “senza precedenti”, una tragedia per un intero da circa 160mila dipendenti in Italia e che si riversa su tutta l’economia.

Le parole di Crisci

C’è bisogno di un’azione senza precedenti del Governo, a supporto della filiera della distribuzione, che ha visto azzerarsi i ricavi da ormai 2 mesi”, ha dichiarato , presidente dell’Unrae. “In questo drammatico contesto, con migliaia di aziende a rischio di sopravvivenza e i 160.000 dipendenti e le loro famiglie che a cascata subirebbero pesantissime ripercussioni, è assolutamente necessaria l’urgente adozione da parte del Governo di interventi che riattivino velocemente la domanda di auto alla ripresa delle attività”.

Le misure proposte

Unrae, insieme alle principali Associazioni della filiera automotive, ha presentato al Governo alcune misure e proposte mirate al recupero del mercato auto.

  • Ecobonus: introduzione terza fascia (emissioni 61-95 g/km di CO2) e aumento importi unitari degli incentivi seconda fascia (21-60 g/km CO2), con aumento dotazioni fondo (fino al 2021);
  • Ecomalus: sospensione temporanea (solo per il 2020);
  • Bonus stock (cumulabile con ecobonus), per agevolare ripartenza del mercato (solo per il 2020);
  • Riallineamento fiscale agli standard degli altri Paesi UE sui veicoli aziendali nuovi (misure strutturali per veicoli aziendali e partite IVA): aumento detraibilità IVA al 100%, aumento tetto costo deducibile fino a € 50.000.

Per quanto riguarda il trasporto merci, Unrae propone:

  • Proroga del termine per gli investimenti con il superammortamento (dal 30 Giugno al 31 Dicembre 2020);
  • Credito di imposta per i veicoli commerciali e industriali: incremento dell’aliquota dal 6% al 12%, innalzamento delle soglie dei costi ammissibili, estensione della misura al 2025;
  • Fondo straordinario triennale di 50 milioni per il rinnovo del parco circolante dei veicoli commerciali PTT < 3.5 t (veicoli N1);
  • Fondo straordinario triennale di 450 milioni per il rinnovo del parco circolante dei veicoli industriali PPT > 3.5 t (veicoli N2 ed N3).

Per quanto riguarda gli autobus, invece, Unrae richiede un intervento urgente per stimolare le Regioni o gli enti locali a predisporre le gare pubbliche per il rinnovo del parco TPL, per agevolarne e velocizzarne l’aggiudicazione.

Il settore auto non molla

Nonostante il momento drammatico – concessionarie chiuse, aziende quasi del tutto ferme, cittadini in casa – le vendite hanno superato le 2.000 unità. Un segnale importante che dimostra la volontà del settore di non voler mollare.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Shelton si ritira per un problema alla spalla

Finisce in lacrime lo US Open di Ben Shelton. Lo statunitense si è ritirato nel match di terzo turno contro…

29 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, Paolini eliminata al 3° turno: vince Vondrousova

Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile: dramma Serbia (eliminata al tiebreak), ai quarti ci vanno Olanda e Giappone

Entra nel vivo la fase a eliminazione diretta dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Nella prima delle tre…

29 Agosto 2025
  • Volley

Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: Gottardi-Orsi Toth avanzano agli ottavi

Si è conclusa la terza giornata di gare per le formazioni azzurre impegnate nel sesto Elite16 del Beach Pro Tour,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di coach Rigamonti

La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale maschile U21: l’Italia supera lo scoglio Cuba e vola in semifinale

L’Italia vola in semifinale. Prosegue nel migliore dei modi il cammino della nazionale under 21 maschile impegnata nei Campionati del Mondo a…

29 Agosto 2025