Mercato auto: immatricolazioni di settembre 2020 ok con il fattore incentivi

Torna il sole, ad illuminare il mercato automobilistico. L’immagine può essere questa, a guardare i numeri del mese di settembre 2020, che segna un netto cambio di passo rispetto all’andamento del mercato nell’anno caratterizzato dalla pandemia globale, con addirittura alcuni miglioramenti rispetto ai dati dello stesso periodo dell’anno scorso, quando ancora la crisi COVID non era scoppiata.

Cerchi un’auto nuova? Consulta il listino completo di Auto!

Ibrido ed elettrico, segno ‘+’

Secondo i dati forniti dal Ministero dei Trasporti, settembre 2020 ha fatto registrare 142.532 unità vendute, con una crescita del +9,5%. Una forte spinta è naturalmente arrivata dagli incentivi erogati dal Governo (clicca qui per scoprire tutte le informazioni): e non è un caso che a segnare un incredibile segno ‘+’ siano state le auto ibride ed elettriche: 32.349 unità ‘green’ vendute, addirittura il 214,1% in più rispetto a settembre 2019. Andando a guardare nel dettaglio, le ibride plug-in sono passate da 790 a 2.874, per un aumento del 263,8%, e le elettriche hanno raggiunto quota 4.089, il 225,3% in più rispetto alle 1.257 di settembre 2019. Le auto a GPL segnano un +8,2%, mentre scendono a -19,1% le benzina e a -3% le vetture alimentate a Diesel.

I primi tre posti nella classifica dei marchi con più esemplari venduti sono occupati da FCA (37.173, +17,42%), Volkswagen (22.495, ma rispetto a un anno fa il Gruppo tedesca ha perso l’1,01%) e PSA, sul podio ma con un calo drastico del 13,80%. Sorride Renault, che conosce un aumento incredibile pari al +69,84%. Seguono Ford e Toyota, entrambe a +11%.

Record Suzuki, Panda top seller

Merita un capitolo a parte Suzuki. La Casa di Hamamatsu, grazie anche al fattore Ecobonus e, quindi, alle sue auto ibride ed elettriche, ha immatricolato 4.966 unità, registrando un clamoroso +97,69% rispetto a settembre 2019.

Suzuki Across, il SUV plug-in hybrid “firmato” Toyota

Capitolo auto: al primo posto nel mercato italiano, come sempre, c’è Fiat Panda (13.991 nuove immatricolazioni), davanti Lancia Ypsilon e Renault Clio.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Diana chiude reparto dei centrali

Il tredicesimo del lotto, la quarta conferma, il quarto centrale (in ordine temporale) che andrà a chiudere il reparto dei…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner e gli altri italiani a Wimbledon 2025, quanto hanno guadagnato: premi

Primo campione italiano di sempre a Wimbledon, Sinner ha incassato un assegno da 3 milioni di sterline, pari a circa…

14 Luglio 2025
  • Bike

Eddy Merckx, nuova operazione all’anca dopo l’incidente dello scorso dicembre

Eddy Merckx è di nuovo in ospedale per un ulteriore intervento chirurgico all'anca, operazione programmata in accordo con i medici.…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner, le news da Wimbledon in diretta il giorno dopo la finale con Alcaraz

Il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, delinea il profilo di Sinner: in tanti parlano di un’eccezione, un modello di…

14 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: tabellone Finals favorevole per l’Italia, a retrocedere è la Corea del Sud

Completata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League 2025. L’Italia ha ottenuto la testa di serie 1 davanti a Brasile,…

14 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 femminili: l’Italia chiude al quinto posto battendo la Cina al tie-break

Si chiude con un quinto posto la rassegna iridata per la nazionale under 19 femminile del DT Marco Mencarelli e di coach…

14 Luglio 2025