Mercato auto: immatricolazioni di settembre 2020 ok con il fattore incentivi

Torna il sole, ad illuminare il mercato automobilistico. L’immagine può essere questa, a guardare i numeri del mese di settembre 2020, che segna un netto cambio di passo rispetto all’andamento del mercato nell’anno caratterizzato dalla pandemia globale, con addirittura alcuni miglioramenti rispetto ai dati dello stesso periodo dell’anno scorso, quando ancora la crisi COVID non era scoppiata.

Cerchi un’auto nuova? Consulta il listino completo di Auto!

Ibrido ed elettrico, segno ‘+’

Secondo i dati forniti dal Ministero dei Trasporti, settembre 2020 ha fatto registrare 142.532 unità vendute, con una crescita del +9,5%. Una forte spinta è naturalmente arrivata dagli incentivi erogati dal Governo (clicca qui per scoprire tutte le informazioni): e non è un caso che a segnare un incredibile segno ‘+’ siano state le auto ibride ed elettriche: 32.349 unità ‘green’ vendute, addirittura il 214,1% in più rispetto a settembre 2019. Andando a guardare nel dettaglio, le ibride plug-in sono passate da 790 a 2.874, per un aumento del 263,8%, e le elettriche hanno raggiunto quota 4.089, il 225,3% in più rispetto alle 1.257 di settembre 2019. Le auto a GPL segnano un +8,2%, mentre scendono a -19,1% le benzina e a -3% le vetture alimentate a Diesel.

I primi tre posti nella classifica dei marchi con più esemplari venduti sono occupati da FCA (37.173, +17,42%), Volkswagen (22.495, ma rispetto a un anno fa il Gruppo tedesca ha perso l’1,01%) e PSA, sul podio ma con un calo drastico del 13,80%. Sorride Renault, che conosce un aumento incredibile pari al +69,84%. Seguono Ford e Toyota, entrambe a +11%.

Record Suzuki, Panda top seller

Merita un capitolo a parte Suzuki. La Casa di Hamamatsu, grazie anche al fattore Ecobonus e, quindi, alle sue auto ibride ed elettriche, ha immatricolato 4.966 unità, registrando un clamoroso +97,69% rispetto a settembre 2019.

Suzuki Across, il SUV plug-in hybrid “firmato” Toyota

Capitolo auto: al primo posto nel mercato italiano, come sempre, c’è Fiat Panda (13.991 nuove immatricolazioni), davanti Lancia Ypsilon e Renault Clio.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Derby da incubo per Belluno a Trebaseleghe: valanga di occasioni e sconfitta al tiebreak

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…

25 Ottobre 2025