Sono stati recentemente resi pubblici i numeri del in Italia per il mese di aprile, con delle cifre prevedibilmente drammatiche: -97% e 4.279 vetture vendute. L’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus sta creando problemi a tutto il settore automobilistico, non solo nel nostro Paese. C’è però un’eccezione: la Germania. Lo stato tedesco ha avuto delle perdite importanti, come sottolinea Reinhard Zirpel, presidente dell’assoziazione internazionale dei costruttori: “Abbiamo a che fare con un crollo del mercato senza precedenti”, ma il confronto con l’Italia (e anche con Francia, Spagna e Regno Unito) sorprende e non poco. In Germania, ad aprile, sono state vendute quasi 121mila nuove auto, con un calo del 61% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
È vero che in Germania le misure restrittive sono state meno rigideche in altri Paesi, ma comunque l’emergenza c’è stata e c’è. La domanda è stata penalizzata, il calo di auto vendute ne è la dimostrazione, ma tuttavia non si può dire che il mercato sia fermo. Per adesso, i colossi tedeschi Volkswagen, Daimler e BMW non sono riusciti a trovare accordi precisi con le organizzazioni sindacali e la cancelliera Angela Merkel. È stato rimandato tutto a giugno quando verranno presentate una serie di proposte al governo federale.
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…