Sono stati recentemente resi pubblici i numeri del in Italia per il mese di aprile, con delle cifre prevedibilmente drammatiche: -97% e 4.279 vetture vendute. L’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus sta creando problemi a tutto il settore automobilistico, non solo nel nostro Paese. C’è però un’eccezione: la Germania. Lo stato tedesco ha avuto delle perdite importanti, come sottolinea Reinhard Zirpel, presidente dell’assoziazione internazionale dei costruttori: “Abbiamo a che fare con un crollo del mercato senza precedenti”, ma il confronto con l’Italia (e anche con Francia, Spagna e Regno Unito) sorprende e non poco. In Germania, ad aprile, sono state vendute quasi 121mila nuove auto, con un calo del 61% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
È vero che in Germania le misure restrittive sono state meno rigideche in altri Paesi, ma comunque l’emergenza c’è stata e c’è. La domanda è stata penalizzata, il calo di auto vendute ne è la dimostrazione, ma tuttavia non si può dire che il mercato sia fermo. Per adesso, i colossi tedeschi Volkswagen, Daimler e BMW non sono riusciti a trovare accordi precisi con le organizzazioni sindacali e la cancelliera Angela Merkel. È stato rimandato tutto a giugno quando verranno presentate una serie di proposte al governo federale.
La Consoli Sferc Brescia si toglie una bella soddisfazione, batte la Tinet Prata in casa sua e conquista la Del…
La Consoli Sferc raddoppia e conquista la Coppa davanti ad un centinaio di tifosi biancoblu, tra i mille di Prata.…
Esulta Gruppo Consoli Sferc Brescia: il collettivo bresciano supera i padroni di casa della Tinet Prata di Pordenone solamente al…
Sarà Europa anche per la prossima stagione. Allianz Milano si suda e guadagna il pass per la Challenge Cup in…
Resta a Brescia la Coppa Italia di Serie A2 e lo fa dopo una battaglia di oltre due ore in…
Del Monte® Coppa Italia A2Gruppo Consoli Sferc Brescia fa suo il trofeo superando al tie-break Prata di Pordenone. Cominetti è il…