Kipp Nelson è un milionario ex partner d’investimento della celebre banca Goldman Sachs che ha messo in vendita la sua mega villa di Los Angeles. Ma non solo quella: al potenziale acquirente infatti “basterà” pagare 55 milioni di euro per intestarsi anche le supercar collezionate dagli anni dal proprietario.
Si tratta di una vera e propria casa dei sogni: 4900 metri quadri, cinque camere da letto, otto bagni, piscina, palestra, forme geometriche che ricordano il cubo di Rubik e tanto, tanto lusso. Nelson ha cominciato a costruirla nel 2012, ultimandola nel 2018, e adesso l’ha messa in vendita. Prezzo: 55 milioni di euro, anche perché la vista è mozzafiato, direttamente sull’Oceano Pacifico e le San Gabriel Mountains.
Ma anche perché è presente un immenso garage con dentro tante auto parcheggiate. Va da sé, Nelson non ha collezionato utilitarie, bensì supercar e granturismo moderne e d’epoca di svariati Marchi, tra cui Ferrari e Mercedes. Nelson mette a disposizione dell’acquirente anche tutte le sue auto: un’occasione più unica che irripetibile. Naturalmente riservata a pochi fortunati al mondo.
Oltre a tutti questi comfort, presente anche una pista giocattolo di grandi dimensioni, chiamata Kippway in onore del padrone di casa, e anche un simulatore di corse virtuale. Insomma, fortunato chi potrà permettersi le chiavi (e il garage) di Kipp Nelson.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…